Attraverso uno spoglio delle principali riviste letterarie pubblicate negli anni 1944-1946, l'articolo si propone di valutare la ricezione della poesia francese in Italia in merito allo specifico tema della Resistenza e dell'impegno civile. Sullo sfondo di tale ricerca, si pongono delle questioni essenziali per la storia della letteratura italiana del secondo Novecento, come il rapporto della poesia con gli eventi storici di metà secolo o il ruolo dell'esempio francese nel processo di trasformazione delle poetiche.
Miliucci, F. (2021). La poesia della Resistenza francese nel dibattito sulle riviste italiane del Dopoguerra. TICONTRE(15), 1-22.
Titolo: | La poesia della Resistenza francese nel dibattito sulle riviste italiane del Dopoguerra | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Miliucci, F. (2021). La poesia della Resistenza francese nel dibattito sulle riviste italiane del Dopoguerra. TICONTRE(15), 1-22. | |
Abstract: | Attraverso uno spoglio delle principali riviste letterarie pubblicate negli anni 1944-1946, l'articolo si propone di valutare la ricezione della poesia francese in Italia in merito allo specifico tema della Resistenza e dell'impegno civile. Sullo sfondo di tale ricerca, si pongono delle questioni essenziali per la storia della letteratura italiana del secondo Novecento, come il rapporto della poesia con gli eventi storici di metà secolo o il ruolo dell'esempio francese nel processo di trasformazione delle poetiche. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/390494 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |