La varietas formale delle Menippee, e in particolare i metri utilizzati, più vari di quelli utilizzati nel dramma ma anche di romanizzazione più recente, da un lato rinnovano la tradizione della satira latina antica dall'altro accostano Varrone alle correnti poetiche a lui contemporanee
D'Alessandro, P. (2021). Varro philosophus et poeta. In Varrone accademico e menippeo (pp. 7-12). Milano : Prometheus.
Titolo: | Varro philosophus et poeta | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | D'Alessandro, P. (2021). Varro philosophus et poeta. In Varrone accademico e menippeo (pp. 7-12). Milano : Prometheus. | |
Abstract: | La varietas formale delle Menippee, e in particolare i metri utilizzati, più vari di quelli utilizzati nel dramma ma anche di romanizzazione più recente, da un lato rinnovano la tradizione della satira latina antica dall'altro accostano Varrone alle correnti poetiche a lui contemporanee | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/390811 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.