The paper traces the constitution of sovereign authority in Spinoza’s Theological-Political Treatise stressing the practical dimension that runs the text. The aim is to show how Spinoza indulges neither to utopia nor to normativism in the Treatise, turning instead to the core of political life, according to the basics concepts established in his Ethica, interrupted and then resumed after the Treatise. Hence, the problem of violence appears as a matter of government, and as a criterion of its legitimacy as well. Inspired by Benjamin’s essay on the critique of violence, the paper reconstructs the key features of the problem of violence by tracing its origin in the coherent articulation of the topics with which Spinoza deals with, focusing on the constitution of sovereign power, its limitation and its purpose.

Il saggio ripercorre il tema della costituzione del potere sovrano nel Trattato teologico-politico di Spinoza, mettendo in evidenza la tensione alla dimensione pratica che attraversa il testo. L’intento è quello di mostrare come, strutturata secondo l’impostazione metafisica data dal lavoro condotto per l’Etica, interrotta e poi ripresa dopo il Trattato, l’argomentazione di Spinoza non indulge né all’utopia né al normativismo, rivolgendosi invece all’effettivo svolgimento della vita politica. In questo contesto, il problema della violenza viene inteso da Spinoza come problema non di ordine teorico, ma come materia di governo e discrimine della sua legittimità. Prendendo spunto dal saggio di Benjamin sulla critica della violenza, il saggio ricostruisce il profilo del problema della violenza rintracciandone l’origine e le ragioni essenziali nella coerente articolazione degli argomenti con cui Spinoza analizza la costituzione del potere sovrano, la sua limitazione e il suo fine ultimo.

Carbone, G. (2016). Il problema della violenza nel Trattato teologico-politico di Spinoza. POLEMOS, 2(IX), 106-132.

Il problema della violenza nel Trattato teologico-politico di Spinoza

CARBONE, GUELFO
2016-01-01

Abstract

The paper traces the constitution of sovereign authority in Spinoza’s Theological-Political Treatise stressing the practical dimension that runs the text. The aim is to show how Spinoza indulges neither to utopia nor to normativism in the Treatise, turning instead to the core of political life, according to the basics concepts established in his Ethica, interrupted and then resumed after the Treatise. Hence, the problem of violence appears as a matter of government, and as a criterion of its legitimacy as well. Inspired by Benjamin’s essay on the critique of violence, the paper reconstructs the key features of the problem of violence by tracing its origin in the coherent articulation of the topics with which Spinoza deals with, focusing on the constitution of sovereign power, its limitation and its purpose.
2016
Il saggio ripercorre il tema della costituzione del potere sovrano nel Trattato teologico-politico di Spinoza, mettendo in evidenza la tensione alla dimensione pratica che attraversa il testo. L’intento è quello di mostrare come, strutturata secondo l’impostazione metafisica data dal lavoro condotto per l’Etica, interrotta e poi ripresa dopo il Trattato, l’argomentazione di Spinoza non indulge né all’utopia né al normativismo, rivolgendosi invece all’effettivo svolgimento della vita politica. In questo contesto, il problema della violenza viene inteso da Spinoza come problema non di ordine teorico, ma come materia di governo e discrimine della sua legittimità. Prendendo spunto dal saggio di Benjamin sulla critica della violenza, il saggio ricostruisce il profilo del problema della violenza rintracciandone l’origine e le ragioni essenziali nella coerente articolazione degli argomenti con cui Spinoza analizza la costituzione del potere sovrano, la sua limitazione e il suo fine ultimo.
Carbone, G. (2016). Il problema della violenza nel Trattato teologico-politico di Spinoza. POLEMOS, 2(IX), 106-132.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/392904
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact