La ricerca di cui si discute si presenta come intervento ideato e condotto dal Laboratorio di Metodologie Qualitative nella Formazione degli Adulti (MetQualFa), del Dipartimento di Scienze della Formazione, dell’Università degli Studi Roma Tre e si è collocata nel quadro di approcci metodologici quali-quantitativi e di alcuni recenti dispositivi normativi per la creazione di un sistema italiano di individuazione, validazione e certificazione delle competenze e degli apprendimenti acquisiti nei contesti di formali. In questo quadro, l’intervento ha avuto come principio ispiratore l’innovazione nei sistemi organizzativi del Forum Terzo Settore per mezzo della definizione e diffusione di procedure e dispositivi di individuazione e validazione delle competenze strategiche, in generale degli apprendimenti acquisiti nei contesti di tipo non formale e informale. Intende così essere di supporto ai processi di cambiamento in atto nei contesti organizzativi, anche grazie all'impiego di adeguati metodi di intervento.
Di Rienzo, P. (2019). Il progetto di ricerca: inquadramento teorico, impianto e sviluppo. In P. Bertoni (a cura di), Analisi e innovazione dei processi formativi del terzo settore: competenze strategiche dei quadri e dei dirigenti (pp. 21-36). Bologna : Lupetti.
Titolo: | Il progetto di ricerca: inquadramento teorico, impianto e sviluppo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Citazione: | Di Rienzo, P. (2019). Il progetto di ricerca: inquadramento teorico, impianto e sviluppo. In P. Bertoni (a cura di), Analisi e innovazione dei processi formativi del terzo settore: competenze strategiche dei quadri e dei dirigenti (pp. 21-36). Bologna : Lupetti. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/394087 | |
ISBN: | 9788868742584 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |