L’articolo evidenzia come la novità e eccezionalità del fattore di rischio abbia indotto il legislatore a realizzare, con la normativa emergenziale, uno specifico contemperamento tra i diversi diritti costituzionali coinvolti, assegnando un rilievo non secondario alla necessità di tenuta del sistema economico. Tale contemperamento è stato individuato con il metodo della coproduzione di matrice pubblico-privata di una normativa che non deroga al sistema ordinario della sicurezza, bensì ha provveduto a chiarire, specificare o adattare il sistema stesso alla peculiarità del fattore di rischio. Nella stessa prospettiva sono esaminati, con riferimento ai vaccini anti Covid, sia l’intervento del legislatore riguardante gli operatori sanitari, sia i problemi di individuazione della disciplina applicabile alle altre categorie di lavoratori esposte a elevato rischio di contagio.
Proia, G. (2021). Emergenza Covid, impatto sul sistema della sicurezza del lavoro e obblighi di vaccinazione. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(2), 387-406.
Titolo: | Emergenza Covid, impatto sul sistema della sicurezza del lavoro e obblighi di vaccinazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Proia, G. (2021). Emergenza Covid, impatto sul sistema della sicurezza del lavoro e obblighi di vaccinazione. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(2), 387-406. | |
Abstract: | L’articolo evidenzia come la novità e eccezionalità del fattore di rischio abbia indotto il legislatore a realizzare, con la normativa emergenziale, uno specifico contemperamento tra i diversi diritti costituzionali coinvolti, assegnando un rilievo non secondario alla necessità di tenuta del sistema economico. Tale contemperamento è stato individuato con il metodo della coproduzione di matrice pubblico-privata di una normativa che non deroga al sistema ordinario della sicurezza, bensì ha provveduto a chiarire, specificare o adattare il sistema stesso alla peculiarità del fattore di rischio. Nella stessa prospettiva sono esaminati, con riferimento ai vaccini anti Covid, sia l’intervento del legislatore riguardante gli operatori sanitari, sia i problemi di individuazione della disciplina applicabile alle altre categorie di lavoratori esposte a elevato rischio di contagio. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/394988 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |