A philologist from the Marche who teaches at the University of Bologna regards Seneca as one of his favorite authors: it is Niccolò Perotti (1429/30-1480), who was the first in modern time to study classical metrics, reserving a prominent place in Senecan tragedies.
D'Alessandro, P. (2021). Seneca tragico e Niccolò Perotti. In Centro Studi La permanenza del Classico (a cura di), Lucrezio, Seneca e noi (pp. 293-299). Bologna : Pàtron.
Titolo: | Seneca tragico e Niccolò Perotti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | D'Alessandro, P. (2021). Seneca tragico e Niccolò Perotti. In Centro Studi La permanenza del Classico (a cura di), Lucrezio, Seneca e noi (pp. 293-299). Bologna : Pàtron. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/395825 | |
ISBN: | 9788855535472 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.