Il contributo analizza la valutazione delle competenze linguistiche nella Didattica a Distanza (DaD) durante il periodo di emergenza sanitaria (Covid-19). Dall’analisi delle risposte a un questionario somministrato a docenti di lingue, emerge che la valutazione delle lingue straniere ha risentito notevolmente di questa nuova modalità di insegnamento e che alcune delle difficoltà valutative riscontrate in DaD possano essere in parte risolte assumendo una prospettiva di valutazione globale, che integri le diverse competenze e abilità degli apprendenti, attraverso attività task-based. Dopo aver illustrato le diverse soluzioni adottate dai docenti durante la DaD, vengono presentati i presupposti della valutazione task-based e si evidenziano i potenziali vantaggi dell’applicazione didattica delle scale di adeguatezza funzionale.
Del Bono, F., & Bonvino, E. (2021). Dalla valutazione in DAD alle scale dell'adeguatezza. E-JOURNALL, 8(2), 105-124 [10.21283/2376905X.14].
Titolo: | Dalla valutazione in DAD alle scale dell'adeguatezza | |
Autori: | BONVINO, ELISABETTA [Conceptualization] | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Del Bono, F., & Bonvino, E. (2021). Dalla valutazione in DAD alle scale dell'adeguatezza. E-JOURNALL, 8(2), 105-124 [10.21283/2376905X.14]. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/396063 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |