Nel contributo si pubblica un capitolo in terza rima sul gioco, trasmesso da due testimoni manoscritti, uno dei quali assegna il componimento all'autore senese cinquecentesco Pierantonio Legacci detto lo Stricca. Nel testo, con un gusto vicino alla produzione paradossale del XVI sec., si esalta la bisca come luogo di vera fratellanza fra gli uomini.
Crimi, G. (2021). Un capitolo sul gioco attribuito a Pierantonio Legacci detto lo Stricca. LUDICA, 27(2021), 103-105.
Un capitolo sul gioco attribuito a Pierantonio Legacci detto lo Stricca
Giuseppe Crimi
2021-01-01
Abstract
Nel contributo si pubblica un capitolo in terza rima sul gioco, trasmesso da due testimoni manoscritti, uno dei quali assegna il componimento all'autore senese cinquecentesco Pierantonio Legacci detto lo Stricca. Nel testo, con un gusto vicino alla produzione paradossale del XVI sec., si esalta la bisca come luogo di vera fratellanza fra gli uomini.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.