Si analizza iconografia, stile, contesto storico e si data il dipinto murale presente nella parete esterna anteriore del campanile della chiesa di Santa Maria in Cellis, a Carsoli, nella finestra monofora, cieca, trasformata con un archetto a sporgere in pseudo edicola. L’opera pittorica è posta in relazione con le produzioni del Maestro dell'«Histoire Ancienne» vaticana (1282-1283) dell'Histoire ancienne jusqu'à César.
Ramadori, M. (2010). Un dipinto angioino in Santa Maria in Cellis. IL FOGLIO DI LUMEN(27), 20-23.
Un dipinto angioino in Santa Maria in Cellis
ramadori michela
2010-01-01
Abstract
Si analizza iconografia, stile, contesto storico e si data il dipinto murale presente nella parete esterna anteriore del campanile della chiesa di Santa Maria in Cellis, a Carsoli, nella finestra monofora, cieca, trasformata con un archetto a sporgere in pseudo edicola. L’opera pittorica è posta in relazione con le produzioni del Maestro dell'«Histoire Ancienne» vaticana (1282-1283) dell'Histoire ancienne jusqu'à César.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.