Si esamina il contesto storico e artistico nonché il programma decorativo e l’iconografia dei dipinti dell’oratorio della SS. Annunziata di Riofreddo, dove sono operativi artisti aderenti al gotico internazionale umbro-marchigiano e, in particolare, in contatto con l’ambiente folignate, grazie al matrimonio di Faustina Trinci e Giovanni Andrea Colonna. Si analizzano, inoltre, le condizioni ambientali dell’oratorio che rischiano di comprometterne una conservazione duratura nel tempo e che hanno già comporto la perdita irrimediabile di alcune parti dei dipinti.
Ramadori, M. (2013). Committenza artistica dell’oratorio della SS. Annunziata di Riofreddo in relazione al matrimonio Colonna Trinci e situazione conservativa degli affreschi. IL FOGLIO DI LUMEN(37), 16-19.
Titolo: | Committenza artistica dell’oratorio della SS. Annunziata di Riofreddo in relazione al matrimonio Colonna Trinci e situazione conservativa degli affreschi | |
Autori: | Ramadori, Michela (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Ramadori, M. (2013). Committenza artistica dell’oratorio della SS. Annunziata di Riofreddo in relazione al matrimonio Colonna Trinci e situazione conservativa degli affreschi. IL FOGLIO DI LUMEN(37), 16-19. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/398742 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |