Il lavoro agile ha rappresentato, soprattutto nella fase più acuta della pandemia quando si è dovuto far ricorso a provvedimenti di c.d. lockdown, una valida alternativa alla modalità di esecuzione della prestazione lavorativa subordinata in presenza consentendo la continuità delle attività produttive e del lavoro.
Verzaro, M. (2022). Il lavoro agile post-pandemico nel privato e nel pubblico.
Titolo: | Il lavoro agile post-pandemico nel privato e nel pubblico | |
Autori: | VERZARO, MATTEO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Citazione: | Verzaro, M. (2022). Il lavoro agile post-pandemico nel privato e nel pubblico. | |
Abstract: | Il lavoro agile ha rappresentato, soprattutto nella fase più acuta della pandemia quando si è dovuto far ricorso a provvedimenti di c.d. lockdown, una valida alternativa alla modalità di esecuzione della prestazione lavorativa subordinata in presenza consentendo la continuità delle attività produttive e del lavoro. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/401439 | |
Appare nelle tipologie: | 5.10 Banca dati |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
22032022175613.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Nessuna Nota | DRM non definito | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.