L'analisi di due romanzi del grande scrittore romeno del passato Ioan Slavici consente di ricavare molte riflessioni, in gran parte valide ancora oggi, sulla comunicazione verbale resa difficile o impossibile in contesti problematici nei quali due grandi passioni umane quali la paura e l'orgoglio possono condurre anche ad esiti tragici.
Cerbasi, D. (2022). La tragedia del dialogo mancato: uno studio su Ioan Slavici. ORIZZONTI CULTURALI ITALO-ROMENI(n. 4 (aprile 2022), anno XII).
Titolo: | La tragedia del dialogo mancato: uno studio su Ioan Slavici | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Cerbasi, D. (2022). La tragedia del dialogo mancato: uno studio su Ioan Slavici. ORIZZONTI CULTURALI ITALO-ROMENI(n. 4 (aprile 2022), anno XII). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/402400 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.