Il successo de Il pensiero meridiano ha ampiamente travalicato ogni confine disciplinare (a proposito di indiscipline), imponendosi da subito come una sorta di manifesto per la rinascita civile e politica del Sud. Il primo paradosso è che di Mezzogiorno, nel libro, si parla poco o punto. Il secondo è che la sua portata intellettuale è stata oscurata dalla sua stessa fortuna critica.
Romano, O. (2021). Il pluriversalismo meridiano. Un progetto incompiuto. INDISCIPLINE, 1(2), 142-146 [10.53145/indiscipline.v1i2.66].
Titolo: | Il pluriversalismo meridiano. Un progetto incompiuto | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Romano, O. (2021). Il pluriversalismo meridiano. Un progetto incompiuto. INDISCIPLINE, 1(2), 142-146 [10.53145/indiscipline.v1i2.66]. | |
Abstract: | Il successo de Il pensiero meridiano ha ampiamente travalicato ogni confine disciplinare (a proposito di indiscipline), imponendosi da subito come una sorta di manifesto per la rinascita civile e politica del Sud. Il primo paradosso è che di Mezzogiorno, nel libro, si parla poco o punto. Il secondo è che la sua portata intellettuale è stata oscurata dalla sua stessa fortuna critica. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/403860 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.