Il successo de Il pensiero meridiano ha ampiamente travalicato ogni confine disciplinare (a proposito di Indiscipline), imponendosi da subito come una sorta di manifesto per la rinascita civile e politica del Sud.Pensiero meridiano è, innanzi tutto, un posizionamento dello sguardo: dai lembi estremi di un impero, se ne scorge meglio la cifra. In questo senso, il Sud non è l’Altro della modernità o, peggio, il suo “non ancora”, bensì la cartina di tornasole che ci consente di decodificare la logica profonda del regime d’Occidente.
Romano, O. (2021). Il pluriversalismo meridiano. Un progetto incompiuto. INDISCIPLINE, 1(2), 142-146.
Titolo: | Il pluriversalismo meridiano. Un progetto incompiuto | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Romano, O. (2021). Il pluriversalismo meridiano. Un progetto incompiuto. INDISCIPLINE, 1(2), 142-146. | |
Abstract: | Il successo de Il pensiero meridiano ha ampiamente travalicato ogni confine disciplinare (a proposito di Indiscipline), imponendosi da subito come una sorta di manifesto per la rinascita civile e politica del Sud.Pensiero meridiano è, innanzi tutto, un posizionamento dello sguardo: dai lembi estremi di un impero, se ne scorge meglio la cifra. In questo senso, il Sud non è l’Altro della modernità o, peggio, il suo “non ancora”, bensì la cartina di tornasole che ci consente di decodificare la logica profonda del regime d’Occidente. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/403915 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |