L'articolo esamina l'uso dell'archivio nell'opera dell'artista italiana Elisabetta Benassi. Si tratta della prima indagine critica dedicata a questo aspetto determinante della sua opera. Lo studio situa la ricerca di Benassi nel paesaggio artistico e intellettuale internazionale evidenziandone temi e direttrici originali.

Chiodi, S. (2022). Archivi eretici. Storia e immaginazione nel lavoro di Elisabetta Benassi. PALINSESTI(9), 131-172.

Archivi eretici. Storia e immaginazione nel lavoro di Elisabetta Benassi

stefano chiodi
2022-01-01

Abstract

L'articolo esamina l'uso dell'archivio nell'opera dell'artista italiana Elisabetta Benassi. Si tratta della prima indagine critica dedicata a questo aspetto determinante della sua opera. Lo studio situa la ricerca di Benassi nel paesaggio artistico e intellettuale internazionale evidenziandone temi e direttrici originali.
2022
Chiodi, S. (2022). Archivi eretici. Storia e immaginazione nel lavoro di Elisabetta Benassi. PALINSESTI(9), 131-172.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/405596
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact