With Regulation (EU) 2021/953, a common framework for an EU Digital COVID certificate was established to facilitate free movement between member States during the current pandemic, guaranteeing minimum health safety conditions. The new mechanism testifies (among other things) to a process that has been underway for some years, in relation to which administrative cooperation, as an instrument for governing the single market and a driving force for European integration, can only be based on the use of new technologies, which now constitute an essential element.

Con il Regolamento (UE) 2021/953 è stato previsto il quadro di riferimento volto al rilascio di un certificato europeo digitale per facilitare gli spostamenti tra Stati membri, garantendo delle condizioni minime di sicurezza sanitaria data la corrente situazione pandemica. Il nuovo meccanismo, testimonia (tra le altre cose) un processo in atto da alcuni anni, in relazione al quale la cooperazione amministrativa, strumento di governance del mercato unico e volano dell’integrazione europea, non può che fondarsi sull’utilizzo delle nuove tecnologie, le quali da mezzi di semplificazione ed efficientamento, ne costituiscono ora elemento essenziale.

Lottini, M. (2022). Green pass europeo: cooperazione e nuove tecnologie nel mercato unico. CERIDAP(1), 133-143.

Green pass europeo: cooperazione e nuove tecnologie nel mercato unico

micaela lottini
2022-01-01

Abstract

With Regulation (EU) 2021/953, a common framework for an EU Digital COVID certificate was established to facilitate free movement between member States during the current pandemic, guaranteeing minimum health safety conditions. The new mechanism testifies (among other things) to a process that has been underway for some years, in relation to which administrative cooperation, as an instrument for governing the single market and a driving force for European integration, can only be based on the use of new technologies, which now constitute an essential element.
2022
Con il Regolamento (UE) 2021/953 è stato previsto il quadro di riferimento volto al rilascio di un certificato europeo digitale per facilitare gli spostamenti tra Stati membri, garantendo delle condizioni minime di sicurezza sanitaria data la corrente situazione pandemica. Il nuovo meccanismo, testimonia (tra le altre cose) un processo in atto da alcuni anni, in relazione al quale la cooperazione amministrativa, strumento di governance del mercato unico e volano dell’integrazione europea, non può che fondarsi sull’utilizzo delle nuove tecnologie, le quali da mezzi di semplificazione ed efficientamento, ne costituiscono ora elemento essenziale.
Lottini, M. (2022). Green pass europeo: cooperazione e nuove tecnologie nel mercato unico. CERIDAP(1), 133-143.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ceridap green pass.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Creative commons
Dimensione 248.4 kB
Formato Adobe PDF
248.4 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/405884
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact