Le ricerche topografiche in corso nella Teverina laziale (Viterbo) hanno visto le ricognizioni dirette sul campo affiancate dalla analisi di riprese aree, pertinenti sia a voli storici sia a immagini satellitari più recenti. Soprattuto da queste ultime sono giunte preziose informazioni per poter comprendere l’estensione e l’articolazione di complessi architettonici non più visibili, da interpretare come ville romane. Il monitoraggio in diversi momenti dell’anno con voli da drone ha consentito di integrare il quadro conoscitivo.
Spanu, M. (2022). Ricognizioni e riscontri aerotopografici: alcuni casi di età romana dalla Teverina laziale. ARCHEOLOGIA AEREA, 14, 44-55.
Titolo: | Ricognizioni e riscontri aerotopografici: alcuni casi di età romana dalla Teverina laziale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Spanu, M. (2022). Ricognizioni e riscontri aerotopografici: alcuni casi di età romana dalla Teverina laziale. ARCHEOLOGIA AEREA, 14, 44-55. | |
Abstract: | Le ricerche topografiche in corso nella Teverina laziale (Viterbo) hanno visto le ricognizioni dirette sul campo affiancate dalla analisi di riprese aree, pertinenti sia a voli storici sia a immagini satellitari più recenti. Soprattuto da queste ultime sono giunte preziose informazioni per poter comprendere l’estensione e l’articolazione di complessi architettonici non più visibili, da interpretare come ville romane. Il monitoraggio in diversi momenti dell’anno con voli da drone ha consentito di integrare il quadro conoscitivo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/409219 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |