Il contributo, attraverso un’analisi della contrattazione collettiva, analizza i primi esempi di attuazione del meccanismo derogatorio disciplinato dalla clausola 7 dell’A.I. 28 giugno 2011 e quello, più dirompente, introdotto dall’art. d.l. n. 138/2011 (conv. in l. n. 148/2011), soffermandosi anche sulle incertezze interpretative e applicative sollevate dalla norma da ultimo citata.

Monterossi, L. (2013). Le prime ipotesi applicative della clausola 7 dell’Accordo Interconfederale 28 giugno 2011 e dell’art. 8 della legge n. 148/2011. RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE, 211-221.

Le prime ipotesi applicative della clausola 7 dell’Accordo Interconfederale 28 giugno 2011 e dell’art. 8 della legge n. 148/2011

luisa monterossi
2013-01-01

Abstract

Il contributo, attraverso un’analisi della contrattazione collettiva, analizza i primi esempi di attuazione del meccanismo derogatorio disciplinato dalla clausola 7 dell’A.I. 28 giugno 2011 e quello, più dirompente, introdotto dall’art. d.l. n. 138/2011 (conv. in l. n. 148/2011), soffermandosi anche sulle incertezze interpretative e applicative sollevate dalla norma da ultimo citata.
2013
Monterossi, L. (2013). Le prime ipotesi applicative della clausola 7 dell’Accordo Interconfederale 28 giugno 2011 e dell’art. 8 della legge n. 148/2011. RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE, 211-221.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/426291
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact