The article focuses, from a perspective that makes use of the terminological and theoretical toolkit of media ecology in the field of literature, on some fictional texts – Douglas Coupland’s 'Generation A' and Steven Hall’s 'The Raw Shark Texts' – in which the theme of the possible extinction or survival of literature is dealt with in a reading key that we could define as ecodystopian. At a time of climate change and environmental disasters, these texts express deep concerns about the digitally altered narrative environment by drawing heavily on the metaphorical fields of sustainability, exploitation and depletion of resources, and evolution and regeneration of forms, with a particular focus on the aquatic element. Faced with the powerful 'sea-change' of Shakespearean memory ("The Tempest") and a potential catastrophe, new resources must be brought into play to 'restructure' the text-book which, as Derrida also suggested in "The Book to Come" (2005), runs the risk of being 'dislodged' from its own natural habitat.

Da una prospettiva che si avvale in gran parte dello strumentario terminologico e teorico dell’ecologia dei media applicato alla letteratura, l’articolo si concentra su alcuni testi di finzione – in particolare "Generation A" del canadese Douglas Coupland e "The Raw Shark Texts" del britannico Steven Hall – in cui viene trattato il tema della possibile estinzione o sopravvivenza del letterario in una chiave di lettura che potremmo definire 'ecodistopica'. In un periodo caratterizzato da cambiamenti climatici e disastri ambientali, questi testi esprimono preoccupazioni profonde riguardo all’'ambiente narrativo' – così radicalmente modificato dal digitale – attingendo a piene mani al campo metaforico della sostenibilità, dello sfruttamento ed esaurimento delle risorse e dell’evoluzione e rigenerazione delle forme, con un focus particolare sull’elemento acquatico. Di fronte alla potente 'metamorfosi marina' di Shakespeariana memoria ("The Tempest") e alla potenziale catastrofe, nuove risorse vanno messe in campo per 'ristrutturare' il testo-libro che, come anche Derrida ebbe a suggerire in "The Book to Come" (2005), corre il rischio di essere 'sfrattato' dal suo stesso habitat naturale.

Esposito, L. (2022). "La letteratura si salverà dall’estinzione? Sulla sopravvivenza dei libri e delle storie in una prospettiva ecodistopica". ENTHYMEMA, XXX, 118-138 [10.54103/2037-2426/19554].

"La letteratura si salverà dall’estinzione? Sulla sopravvivenza dei libri e delle storie in una prospettiva ecodistopica"

LUCIA ESPOSITO
2022-01-01

Abstract

The article focuses, from a perspective that makes use of the terminological and theoretical toolkit of media ecology in the field of literature, on some fictional texts – Douglas Coupland’s 'Generation A' and Steven Hall’s 'The Raw Shark Texts' – in which the theme of the possible extinction or survival of literature is dealt with in a reading key that we could define as ecodystopian. At a time of climate change and environmental disasters, these texts express deep concerns about the digitally altered narrative environment by drawing heavily on the metaphorical fields of sustainability, exploitation and depletion of resources, and evolution and regeneration of forms, with a particular focus on the aquatic element. Faced with the powerful 'sea-change' of Shakespearean memory ("The Tempest") and a potential catastrophe, new resources must be brought into play to 'restructure' the text-book which, as Derrida also suggested in "The Book to Come" (2005), runs the risk of being 'dislodged' from its own natural habitat.
2022
Da una prospettiva che si avvale in gran parte dello strumentario terminologico e teorico dell’ecologia dei media applicato alla letteratura, l’articolo si concentra su alcuni testi di finzione – in particolare "Generation A" del canadese Douglas Coupland e "The Raw Shark Texts" del britannico Steven Hall – in cui viene trattato il tema della possibile estinzione o sopravvivenza del letterario in una chiave di lettura che potremmo definire 'ecodistopica'. In un periodo caratterizzato da cambiamenti climatici e disastri ambientali, questi testi esprimono preoccupazioni profonde riguardo all’'ambiente narrativo' – così radicalmente modificato dal digitale – attingendo a piene mani al campo metaforico della sostenibilità, dello sfruttamento ed esaurimento delle risorse e dell’evoluzione e rigenerazione delle forme, con un focus particolare sull’elemento acquatico. Di fronte alla potente 'metamorfosi marina' di Shakespeariana memoria ("The Tempest") e alla potenziale catastrofe, nuove risorse vanno messe in campo per 'ristrutturare' il testo-libro che, come anche Derrida ebbe a suggerire in "The Book to Come" (2005), corre il rischio di essere 'sfrattato' dal suo stesso habitat naturale.
Esposito, L. (2022). "La letteratura si salverà dall’estinzione? Sulla sopravvivenza dei libri e delle storie in una prospettiva ecodistopica". ENTHYMEMA, XXX, 118-138 [10.54103/2037-2426/19554].
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/426434
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact