Il presente contributo restituisce alcune riflessioni svolte nell’ambito di un progetto di ricerca più ampio finalizzato a dar conto della dimensione innovativa e sperimentale di alcune esperienze di educazione popolare affinché possano emergere elementi utili alla riflessione pedagogica. Tali iniziative raccolgono un’eredità preziosa e sembrano essere oggi una valida risposta alle disuguaglianze non sanabili dell’istituzione scolastica. In Italia l’educazione popolare ha accompagnato molte delle trasformazioni sociali, politiche e culturali del Paese ed ancora oggi si scopre capace di formulare proposte innovative all’interno di contesti mutati e sempre più complessi.

Zizioli, E. (2023). Un’altra scuola: il ruolo e i significati di alcune esperienze di educazione popolare. CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI, 1(1), 127-133 [10.7347/spgs-01-2023-19].

Un’altra scuola: il ruolo e i significati di alcune esperienze di educazione popolare

Elena Zizioli
2023-01-01

Abstract

Il presente contributo restituisce alcune riflessioni svolte nell’ambito di un progetto di ricerca più ampio finalizzato a dar conto della dimensione innovativa e sperimentale di alcune esperienze di educazione popolare affinché possano emergere elementi utili alla riflessione pedagogica. Tali iniziative raccolgono un’eredità preziosa e sembrano essere oggi una valida risposta alle disuguaglianze non sanabili dell’istituzione scolastica. In Italia l’educazione popolare ha accompagnato molte delle trasformazioni sociali, politiche e culturali del Paese ed ancora oggi si scopre capace di formulare proposte innovative all’interno di contesti mutati e sempre più complessi.
2023
Zizioli, E. (2023). Un’altra scuola: il ruolo e i significati di alcune esperienze di educazione popolare. CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI, 1(1), 127-133 [10.7347/spgs-01-2023-19].
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/463249
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact