Cos’è la moneta oggi? Il contributo tenta una risposta, muovendo in specie dalla considerazione del rapporto obbligatorio; in particolare, sono osservate le trasformazioni della moneta guardando ai modi di estinzione dell’obbligazione pecuniaria. Viene in discussione il ruolo della determinatezza della somma, quella determinatezza che storicamente caratterizza il sistema delle regole del regime delle obbligazioni pecuniarie. Inoltre, in ragione della dematerializzazione della moneta, sembra profilarsi un diverso ruolo dell’elemento comportamentale richiesto da parte del debitore e, con ciò, un diverso modo di intendere la responsabilità di cui all’art. 2740 c.c.
dalla Massara, T. (2024). Le trasformazioni della moneta. ACCADEMIA, 21-44.
Le trasformazioni della moneta
dalla Massara, Tommaso
2024-01-01
Abstract
Cos’è la moneta oggi? Il contributo tenta una risposta, muovendo in specie dalla considerazione del rapporto obbligatorio; in particolare, sono osservate le trasformazioni della moneta guardando ai modi di estinzione dell’obbligazione pecuniaria. Viene in discussione il ruolo della determinatezza della somma, quella determinatezza che storicamente caratterizza il sistema delle regole del regime delle obbligazioni pecuniarie. Inoltre, in ragione della dematerializzazione della moneta, sembra profilarsi un diverso ruolo dell’elemento comportamentale richiesto da parte del debitore e, con ciò, un diverso modo di intendere la responsabilità di cui all’art. 2740 c.c.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.