Il contributo illustra una attività di ricerca, in corso di svolgimento nell’ambito del PRIN 2017 TECH START, che mira a fornire strumenti di progettazione e di valutazione per l’attuazione della città dei 15 minuti in una prospettiva transizionista, assumendo gli obiettivi climatici di mitigazione e adattamento ed entro la prospettiva del NGEU e dell’Agenda per lo SvS dell’ONU.

Filpa, A., Ombuen, S. (2022). Transizione ecologica negli spazi di prossimità. L’improvement di biodiversità, energia rinnovabile e mobilità dolce nella ‘città dei 15’. URBANISTICA INFORMAZIONI, 301, 28-32.

Transizione ecologica negli spazi di prossimità. L’improvement di biodiversità, energia rinnovabile e mobilità dolce nella ‘città dei 15’

filpa a
;
ombuen s
2022-01-01

Abstract

Il contributo illustra una attività di ricerca, in corso di svolgimento nell’ambito del PRIN 2017 TECH START, che mira a fornire strumenti di progettazione e di valutazione per l’attuazione della città dei 15 minuti in una prospettiva transizionista, assumendo gli obiettivi climatici di mitigazione e adattamento ed entro la prospettiva del NGEU e dell’Agenda per lo SvS dell’ONU.
2022
Filpa, A., Ombuen, S. (2022). Transizione ecologica negli spazi di prossimità. L’improvement di biodiversità, energia rinnovabile e mobilità dolce nella ‘città dei 15’. URBANISTICA INFORMAZIONI, 301, 28-32.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/472988
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact