The author is inspired by the professor Ruggieri's book, concerning the constitutional nature of criminal procedure, and denounces the pervasive belief which considers criminal proceedings as instruments of criminal law, to promote its overcoming. Especially, the paper shows the several reasons why it is necessary to draw a line under outdated ideas which arose when the previous criminal procedure system was in force. Now, new ‘fair trial’ rules must be concretely applied because the criminal proceedings’ single function consists in ensuring the effectiveness of jurisdiction.

Lo scritto, traendo spunto dal volume scritto dalla professoressa Ruggieri e relativo al volto costituzionale del processo penale, denuncia la diffusa concezione del processo penale quale strumento del diritto penale per promuoverne il superamento. In particolare, si illustrano le diverse ragioni che rendono necessario sgombrare il campo da concetti superati e relativi al previgente sistema processuale penale per valorizzare e attuare in concreto il ‘giusto processo’, la cui unica funzione possibile è quella di essere strumento di attuazione della giurisdizione.

Bitonto, D.i. (2024). Magistrati requirenti e giudicanti alla ricerca della verità. CASSAZIONE PENALE(9), 2454-2467.

Magistrati requirenti e giudicanti alla ricerca della verità

Di Bitonto
2024-01-01

Abstract

The author is inspired by the professor Ruggieri's book, concerning the constitutional nature of criminal procedure, and denounces the pervasive belief which considers criminal proceedings as instruments of criminal law, to promote its overcoming. Especially, the paper shows the several reasons why it is necessary to draw a line under outdated ideas which arose when the previous criminal procedure system was in force. Now, new ‘fair trial’ rules must be concretely applied because the criminal proceedings’ single function consists in ensuring the effectiveness of jurisdiction.
2024
Lo scritto, traendo spunto dal volume scritto dalla professoressa Ruggieri e relativo al volto costituzionale del processo penale, denuncia la diffusa concezione del processo penale quale strumento del diritto penale per promuoverne il superamento. In particolare, si illustrano le diverse ragioni che rendono necessario sgombrare il campo da concetti superati e relativi al previgente sistema processuale penale per valorizzare e attuare in concreto il ‘giusto processo’, la cui unica funzione possibile è quella di essere strumento di attuazione della giurisdizione.
Bitonto, D.i. (2024). Magistrati requirenti e giudicanti alla ricerca della verità. CASSAZIONE PENALE(9), 2454-2467.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/490146
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact