Il saggio si sofferma sull’ultima fase della produzione poetica di Francesco Berni (1533-1534 circa), e in particolare su un blocco di tre sonetti dalle caratteristiche affini. Si tratta di componimenti di carattere descrittivo o, persino, “caricaturale” e “espressionistico”: "Chi vuol veder quantunque pò natura", "La casa che Melampo in profezia" e "Io ho per cameriera mia l’Ancroia". Nei versi sono evidenziati riferimenti alla cultura folclorica e a quella figurativa.

Crimi, G. (2024). L'ultimo Berni. LINGUISTICA E LETTERATURA, XLIX(1-2), 87-106.

L'ultimo Berni

Crimi Giuseppe
2024-01-01

Abstract

Il saggio si sofferma sull’ultima fase della produzione poetica di Francesco Berni (1533-1534 circa), e in particolare su un blocco di tre sonetti dalle caratteristiche affini. Si tratta di componimenti di carattere descrittivo o, persino, “caricaturale” e “espressionistico”: "Chi vuol veder quantunque pò natura", "La casa che Melampo in profezia" e "Io ho per cameriera mia l’Ancroia". Nei versi sono evidenziati riferimenti alla cultura folclorica e a quella figurativa.
2024
Crimi, G. (2024). L'ultimo Berni. LINGUISTICA E LETTERATURA, XLIX(1-2), 87-106.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/490760
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact