Il saggio esamina i lavori dell'Assemblea Costituente per verificare se l'articolo 139 della Costituzione italiana rappresenti il limite alla revisione costituzionale della forma repubblicana o consenta anche di contribuire all'individuazione degli immutabili principi supremi dell’ordinamento giuridico italiano. Dai lavori preparatori emerge che la scelta della rigidità della Costituzione è stata determinata per ancorarla al processo storico che l'ha legittimata. Pertanto, l’interpretazione costituzionale non può prescindere dal dato storico. Un percorso che può consentire di individuare anche i contenuti del concetto di “identità costituzionale” nell'ordinamento giuridico italiano.

Atripaldi, M. (2024). La immutabilità della “forma repubblicana” quale principio supremo della Costituzione italiana (art. 139 Cost.). NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO.

La immutabilità della “forma repubblicana” quale principio supremo della Costituzione italiana (art. 139 Cost.)

Mariangela Atripaldi
2024-01-01

Abstract

Il saggio esamina i lavori dell'Assemblea Costituente per verificare se l'articolo 139 della Costituzione italiana rappresenti il limite alla revisione costituzionale della forma repubblicana o consenta anche di contribuire all'individuazione degli immutabili principi supremi dell’ordinamento giuridico italiano. Dai lavori preparatori emerge che la scelta della rigidità della Costituzione è stata determinata per ancorarla al processo storico che l'ha legittimata. Pertanto, l’interpretazione costituzionale non può prescindere dal dato storico. Un percorso che può consentire di individuare anche i contenuti del concetto di “identità costituzionale” nell'ordinamento giuridico italiano.
2024
Atripaldi, M. (2024). La immutabilità della “forma repubblicana” quale principio supremo della Costituzione italiana (art. 139 Cost.). NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/491556
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact