L’articolo propone una lettura socio-educativa del processo di rinnovamento in atto, nel tentativo di legare il riformismo universitario alla riflessione teorica sul rapporto tra società, conoscenza e istruzione superiore, gravata dall’ipertrofia normativa dell’ultimo decennio e ora segnata dall’affermarsi dei “requisiti flessibili”. In particolare, si mira a inquadrare l’attuale revisione dei requisiti di docenza nel più ampio contesto del processo di innovazione dell’Università italiana, analizzato attraverso puntuali riferimenti sociologici. Lo scenario con cui ci si confronta è quello disegnato dai recenti provvedimenti ministeriali in materia, i quali sembrano concedere maggiore autonomia agli atenei in tema di programmazione didattica, palesando, però, un’importante criticità: l’insostenibilità dei requisiti di docenza fissati dal Dm. 47/2013, dovuta al blocco del turnover e all’irrigidimento normativo in materia. In questo senso, si pongono in evidenza luci e ombre della nuova Abilitazione scientifica nazionale, che appare rispondere in modo problematico a criteri di revisione e semplificazione del dettato normativo.

Lombardinilo, A. (2017). L’Università dei requisiti flessibili. La revisione della didattica e i cortocircuiti dell’accreditamento. SCUOLA DEMOCRATICA, 2/2017, 279-297.

L’Università dei requisiti flessibili. La revisione della didattica e i cortocircuiti dell’accreditamento

Lombardinilo
2017-01-01

Abstract

L’articolo propone una lettura socio-educativa del processo di rinnovamento in atto, nel tentativo di legare il riformismo universitario alla riflessione teorica sul rapporto tra società, conoscenza e istruzione superiore, gravata dall’ipertrofia normativa dell’ultimo decennio e ora segnata dall’affermarsi dei “requisiti flessibili”. In particolare, si mira a inquadrare l’attuale revisione dei requisiti di docenza nel più ampio contesto del processo di innovazione dell’Università italiana, analizzato attraverso puntuali riferimenti sociologici. Lo scenario con cui ci si confronta è quello disegnato dai recenti provvedimenti ministeriali in materia, i quali sembrano concedere maggiore autonomia agli atenei in tema di programmazione didattica, palesando, però, un’importante criticità: l’insostenibilità dei requisiti di docenza fissati dal Dm. 47/2013, dovuta al blocco del turnover e all’irrigidimento normativo in materia. In questo senso, si pongono in evidenza luci e ombre della nuova Abilitazione scientifica nazionale, che appare rispondere in modo problematico a criteri di revisione e semplificazione del dettato normativo.
2017
Lombardinilo, A. (2017). L’Università dei requisiti flessibili. La revisione della didattica e i cortocircuiti dell’accreditamento. SCUOLA DEMOCRATICA, 2/2017, 279-297.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/492220
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact