Il contributo si propone di scandagliare la tensione, cui si trova la pubblica amministrazione, tra esigenze di semplificazione e ricerca di forme di partecipazione inclusive. Partendo da una disamina del contesto attuale, dei problemi collegati al digital divide, si analizza la portata del rapporto tra innovazione sociale e welfare digitale nella pubblica amministrazione. Si approfondisce altresì il tema delle ICT come strumenti di benessere sociale, anche in funzione di trasparenza. Nuovi modelli di condivisione delle scelte: “decisioni a rete e in rete”.
Bevilacqua, C., Milazzo, S. (2018). Innovazione sociale: condivisione ed inclusione delle scelte nell’erogazione dei servizi pubblici (Decisioni a rete ed in rete). AMMINISTRAZIONE IN CAMMINO, 1-25.
Innovazione sociale: condivisione ed inclusione delle scelte nell’erogazione dei servizi pubblici (Decisioni a rete ed in rete)
Salvatore Milazzo
2018-01-01
Abstract
Il contributo si propone di scandagliare la tensione, cui si trova la pubblica amministrazione, tra esigenze di semplificazione e ricerca di forme di partecipazione inclusive. Partendo da una disamina del contesto attuale, dei problemi collegati al digital divide, si analizza la portata del rapporto tra innovazione sociale e welfare digitale nella pubblica amministrazione. Si approfondisce altresì il tema delle ICT come strumenti di benessere sociale, anche in funzione di trasparenza. Nuovi modelli di condivisione delle scelte: “decisioni a rete e in rete”.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.