1: Mitologie familiari · 2: Miti di Stato: Meleagro e il Partenone · 3: L’altra festa degli umanisti: Il teatro · 4: «Al modo veneto»: Uno spettacolo sulla guerra di Troia · 5: Un’archeologia volgarizzata · 6: Il teatro e la festa nel classicismo veneziano

Guarino, R. (2024). Le città e i miti: Spettacoli, celebrazioni e culture umanistiche a Venezia e nel dominio di Terraferma nel primo Rinascimento. HUMANISTICA, XVII(1-2), 89-111 [10.19272/202207102005].

Le città e i miti: Spettacoli, celebrazioni e culture umanistiche a Venezia e nel dominio di Terraferma nel primo Rinascimento.

Guarino, Raimondo
2024-01-01

Abstract

1: Mitologie familiari · 2: Miti di Stato: Meleagro e il Partenone · 3: L’altra festa degli umanisti: Il teatro · 4: «Al modo veneto»: Uno spettacolo sulla guerra di Troia · 5: Un’archeologia volgarizzata · 6: Il teatro e la festa nel classicismo veneziano
2024
Guarino, R. (2024). Le città e i miti: Spettacoli, celebrazioni e culture umanistiche a Venezia e nel dominio di Terraferma nel primo Rinascimento. HUMANISTICA, XVII(1-2), 89-111 [10.19272/202207102005].
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/493636
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact