SoMMario: 1. Laicità e secolarizzazione – 2. Diritto ecclesiastico dello Stato: ironie, cecità e malintesi a cavallo tra genitivo soggettivo e genitivo accusativo – 3. Un quesito per l’oggi e per il domani: il diritto ecclesiastico è (ancora) Scaduto? – 4. Conclusioni (brevi)

Ricca, M. (2024). Un diritto delle religioni ‘non-ecclesiastico’. Ecologia sociale contemporanea e retrospettiva obsolescenza della formula ‘Diritto ecclesiastico dello Stato’. DIRITTO E RELIGIONI, 6(1-2024), 236-295.

Un diritto delle religioni ‘non-ecclesiastico’. Ecologia sociale contemporanea e retrospettiva obsolescenza della formula ‘Diritto ecclesiastico dello Stato’

Mario Ricca
2024-01-01

Abstract

SoMMario: 1. Laicità e secolarizzazione – 2. Diritto ecclesiastico dello Stato: ironie, cecità e malintesi a cavallo tra genitivo soggettivo e genitivo accusativo – 3. Un quesito per l’oggi e per il domani: il diritto ecclesiastico è (ancora) Scaduto? – 4. Conclusioni (brevi)
2024
Ricca, M. (2024). Un diritto delle religioni ‘non-ecclesiastico’. Ecologia sociale contemporanea e retrospettiva obsolescenza della formula ‘Diritto ecclesiastico dello Stato’. DIRITTO E RELIGIONI, 6(1-2024), 236-295.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/495918
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact