Cos’è un disegno a stilo e qual è la sua funzione? Il presente saggio esplora per la prima volta – brevemente, ma con sistematico interesse – l’importante tema dei disegni a stilo nell’ambito della produzione grafica del Rinascimento e propone un’iniziale ricostruzione di questa tecnica attraverso le diverse epoche, osservando in particolare la sua incidenza nella vasta produzione grafica di Michelangelo. L’analisi prende avvio da un celeberrimo foglio contenente alcuni schizzi preparatori per la volta della Cappella Sistina, attualmente custodito al Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi (U 18722 F), finito al centro di un lungo e infuocato dibattito negli anni Ottanta del Novecento centrato sulla forma del ponteggio utilizzato per dipingere la volta e sul restauro degli affreschi. Foglio del quale tuttavia erano stati del tutto trascurati gli importanti disegni a stilo tracciati da Michelangelo con mano sicura e vigorosa e assai ben visibili sia a luce naturale che radente. La ricerca si estende poi a comprendere altri significativi disegni simili rimasti finora del tutto inosservati e presenti in ulteriori fogli autografi conservati a Casa Buonarroti e al Département des Arts graphiques del Louvre. L’occasione permette così di ricontestualizzare la vicenda grafica e progettuale della Volta Sistina alla luce di questi inediti disegni a stilo, riconsiderando la loro importanza sia rispetto alla funzione che in rapporto alla loro cronologia relativa, così come in relazione agli altri disegni che, come in un palinsesto, vi sono stati eseguiti sopra con tecniche più comuni e meglio visibili, come le pietre naturali rosse e nere, la penna a inchiostro e, più dubitativamente, le punte metalliche.
Mussolin, M. (2023). Disegni a stilo di Michelangelo per la Cappella Sistina. ANNALI DI ARCHITETTURA, 35, 33-46.
Disegni a stilo di Michelangelo per la Cappella Sistina
Mauro Mussolin
2023-01-01
Abstract
Cos’è un disegno a stilo e qual è la sua funzione? Il presente saggio esplora per la prima volta – brevemente, ma con sistematico interesse – l’importante tema dei disegni a stilo nell’ambito della produzione grafica del Rinascimento e propone un’iniziale ricostruzione di questa tecnica attraverso le diverse epoche, osservando in particolare la sua incidenza nella vasta produzione grafica di Michelangelo. L’analisi prende avvio da un celeberrimo foglio contenente alcuni schizzi preparatori per la volta della Cappella Sistina, attualmente custodito al Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi (U 18722 F), finito al centro di un lungo e infuocato dibattito negli anni Ottanta del Novecento centrato sulla forma del ponteggio utilizzato per dipingere la volta e sul restauro degli affreschi. Foglio del quale tuttavia erano stati del tutto trascurati gli importanti disegni a stilo tracciati da Michelangelo con mano sicura e vigorosa e assai ben visibili sia a luce naturale che radente. La ricerca si estende poi a comprendere altri significativi disegni simili rimasti finora del tutto inosservati e presenti in ulteriori fogli autografi conservati a Casa Buonarroti e al Département des Arts graphiques del Louvre. L’occasione permette così di ricontestualizzare la vicenda grafica e progettuale della Volta Sistina alla luce di questi inediti disegni a stilo, riconsiderando la loro importanza sia rispetto alla funzione che in rapporto alla loro cronologia relativa, così come in relazione agli altri disegni che, come in un palinsesto, vi sono stati eseguiti sopra con tecniche più comuni e meglio visibili, come le pietre naturali rosse e nere, la penna a inchiostro e, più dubitativamente, le punte metalliche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.