Il saggio indaga, movendo dalle pagine stese da Pasquale Voci in critica a Siro Solazzi, il problema della rilevanza dello stato soggettivo del solvens ai fini della concessione dell’azione di stretto diritto (condictio) per la ripetizione dell’indebito. Segnatamente attraverso l’analisi di due frammenti della giurisprudenza classica, D. 12.6.50 e D. 19.2.19.6, si vuole dimostrare, contro l’ipotesi vociana, come all’origine dell’obbligazione restitutoria dell’accipiens stia la mancanza di giustificazione dell’attribuzione patrimoniale, non l’errore dell’attribuente.

Galeotti, S. (2025). Variazioni su un tema (non) originale. Note a margine del saggio di Pasquale Voci «In tema di errore. I. L’errore nella “condictio indebiti”». STUDIA ET DOCUMENTA HISTORIAE ET IURIS, LXXXIX-XC.

Variazioni su un tema (non) originale. Note a margine del saggio di Pasquale Voci «In tema di errore. I. L’errore nella “condictio indebiti”»

SARA GALEOTTI
2025-01-01

Abstract

Il saggio indaga, movendo dalle pagine stese da Pasquale Voci in critica a Siro Solazzi, il problema della rilevanza dello stato soggettivo del solvens ai fini della concessione dell’azione di stretto diritto (condictio) per la ripetizione dell’indebito. Segnatamente attraverso l’analisi di due frammenti della giurisprudenza classica, D. 12.6.50 e D. 19.2.19.6, si vuole dimostrare, contro l’ipotesi vociana, come all’origine dell’obbligazione restitutoria dell’accipiens stia la mancanza di giustificazione dell’attribuzione patrimoniale, non l’errore dell’attribuente.
2025
Galeotti, S. (2025). Variazioni su un tema (non) originale. Note a margine del saggio di Pasquale Voci «In tema di errore. I. L’errore nella “condictio indebiti”». STUDIA ET DOCUMENTA HISTORIAE ET IURIS, LXXXIX-XC.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/497556
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact