L’articolo intende analizzare il complesso tema della tutela dei soggetti minori di età nell’ambito delle attività che essi svolgono online. In particolare, partendo dal presupposto per cui la presenza dei minori in rete è una realtà consolidata, verrà affrontato il tema della verifica dell’età del minore, c.d. “age verification”, alla luce del contesto normativo di riferimento, al fine di individuare un possibile bilanciamento tra la necessità di garantire l’accesso ai c.d. “servizi della società dell’informazione” e la necessità di apprestare una “tutela rafforzata” in virtù dei potenziali rischi presenti nella Rete. Si procederà, nello specifico, ad analizzare i principali provvedimenti emanati dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali e dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, al fine di verificare l’efficacia dei mezzi disponibili in tema di “age verification”.

LUCARELLI TONINI, L.M. (2024). Strumenti di age verification alla luce del contributo del Garante privacy e dell’AGCOM: il rischio di obsolescenza tecnologica e conoscitiva. RIVISTA ITALIANA DI INFORMATICA E DIRITTO(2), 435-447.

Strumenti di age verification alla luce del contributo del Garante privacy e dell’AGCOM: il rischio di obsolescenza tecnologica e conoscitiva

Lucarelli Tonini Lorenzo Maria
2024-01-01

Abstract

L’articolo intende analizzare il complesso tema della tutela dei soggetti minori di età nell’ambito delle attività che essi svolgono online. In particolare, partendo dal presupposto per cui la presenza dei minori in rete è una realtà consolidata, verrà affrontato il tema della verifica dell’età del minore, c.d. “age verification”, alla luce del contesto normativo di riferimento, al fine di individuare un possibile bilanciamento tra la necessità di garantire l’accesso ai c.d. “servizi della società dell’informazione” e la necessità di apprestare una “tutela rafforzata” in virtù dei potenziali rischi presenti nella Rete. Si procederà, nello specifico, ad analizzare i principali provvedimenti emanati dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali e dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, al fine di verificare l’efficacia dei mezzi disponibili in tema di “age verification”.
2024
LUCARELLI TONINI, L.M. (2024). Strumenti di age verification alla luce del contributo del Garante privacy e dell’AGCOM: il rischio di obsolescenza tecnologica e conoscitiva. RIVISTA ITALIANA DI INFORMATICA E DIRITTO(2), 435-447.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/503576
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact