Il saggio si propone di analizzare i nuovi spazi che l'introduzione dell'IA apre alla partecipazione dei lavoratori all'interno dell'impresa. In particolare, l’elaborato si concentra sui diritti di informazione e consultazione sindacale recentemente introdotti negli ordinamenti giuridici nazionale ed europeo, con particolare riferimento al principio di trasparenza algoritmica introdotto dalla legge italiana (art. 1-bis, D.lgs. 26 maggio 1997, n. 152) e ai diritti di informazione collettiva previsti dal Regolamento (UE) 2024/1689, che stabilisce norme armonizzate in materia di intelligenza artificiale, e dalla Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul miglioramento delle condizioni di lavoro sul luogo di lavoro attraverso piattaforme digitali. Infine, il saggio contiene riflessioni critiche sui suddetti interventi normativi e delinea i possibili sviluppi futuri della partecipazione dei lavoratori nell’impresa.
Maraga, R. (2025). L’INFORMAZIONE SINDACALE NELL’ERA DELL’IA: VERSO NUOVI SPAZI DI PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI NELL’IMPRESA?. AMBIENTEDIRITTO.IT(1), 1-18.
L’INFORMAZIONE SINDACALE NELL’ERA DELL’IA: VERSO NUOVI SPAZI DI PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI NELL’IMPRESA?
Riccardo Maraga
2025-01-01
Abstract
Il saggio si propone di analizzare i nuovi spazi che l'introduzione dell'IA apre alla partecipazione dei lavoratori all'interno dell'impresa. In particolare, l’elaborato si concentra sui diritti di informazione e consultazione sindacale recentemente introdotti negli ordinamenti giuridici nazionale ed europeo, con particolare riferimento al principio di trasparenza algoritmica introdotto dalla legge italiana (art. 1-bis, D.lgs. 26 maggio 1997, n. 152) e ai diritti di informazione collettiva previsti dal Regolamento (UE) 2024/1689, che stabilisce norme armonizzate in materia di intelligenza artificiale, e dalla Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul miglioramento delle condizioni di lavoro sul luogo di lavoro attraverso piattaforme digitali. Infine, il saggio contiene riflessioni critiche sui suddetti interventi normativi e delinea i possibili sviluppi futuri della partecipazione dei lavoratori nell’impresa.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.