Il commento esamina, in senso adesivo, la sentenza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 7, comma 3, della legge n. 47 del 1985 (e dell’analogo art. 31, comma 3, d.p.r. n. 380 del 2001), per violazione degli artt. 3, 24 e 42 Cost., nella parte in cui non fa salvo il diritto di ipoteca iscritto a favore del creditore, non responsabile dell’abuso edilizio, in data anteriore alla trascrizione nei registri immobiliari dell’atto di accertamento dell’inottemperanza alla ingiunzione a demolire.

Mezzanotte, F. (In corso di stampa). Ipoteca su immobile confiscato, tra governo del territorio e ragioni creditorie. PACTUM, 2025.

Ipoteca su immobile confiscato, tra governo del territorio e ragioni creditorie

mezzanotte francesco
In corso di stampa

Abstract

Il commento esamina, in senso adesivo, la sentenza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 7, comma 3, della legge n. 47 del 1985 (e dell’analogo art. 31, comma 3, d.p.r. n. 380 del 2001), per violazione degli artt. 3, 24 e 42 Cost., nella parte in cui non fa salvo il diritto di ipoteca iscritto a favore del creditore, non responsabile dell’abuso edilizio, in data anteriore alla trascrizione nei registri immobiliari dell’atto di accertamento dell’inottemperanza alla ingiunzione a demolire.
In corso di stampa
Mezzanotte, F. (In corso di stampa). Ipoteca su immobile confiscato, tra governo del territorio e ragioni creditorie. PACTUM, 2025.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/507697
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact