Contemporary times impose conditions of hypercomplexity, stemming from the overlap of contextual demands with the forces shaping the evolution of the landscape, which design disciplines are called upon to address. The field of investigation for this response is public space, a strategic area for experimenting with and challenging paradigms that cannot in-terpret current conditions of uncertainty and non-linearity. Starting from the current ecological crisis, the proposed approach abandons rigid formal structures, embracing scenarios with mutable and flexible outcomes. This perspective, already explored in case studies spanning landscape, urban design, and public space, becomes a paradigm to address complexities and design disorder, opening the way for a redefinition of design from both procedural and strategic viewpoints.

La contemporaneità impone condizioni di ipercomplessità, legate alla sovrapposizione delleistanze contestuali con le forze che definiscono l’evoluzione del paesaggio, che le disciplinedel progetto sono chiamate ad affrontare. Il campo di indagine su cui si articola questa ri-sposta è lo spazio pubblico, ambito strategico su cui sperimentare e mettere in discussionequei paradigmi incapaci di interpretare le attuali condizioni di incertezza, non linearità. Par-tendo dall’attuale crisi ecologica si propone un approccio che abbandona rigidi assetti for-mali, abbracciando scenari dagli esiti mutevoli e flessibili. Tale prospettiva, già declinata incasi studio a cavallo tra paesaggio, progetto urbano e spazio pubblico, diventa un para-digma da sfruttare per affrontare le complessità e progettare il disordine aprendo a una ri-definizione del progetto dal punto di vista procedurale e strategico.

Berretta, T., Desideri, F., Staltari, M. (2024). PUBLIC SPACE PROJECT, BETWEEN COMPLEXITY AND ECOLOGICAL CRISIS. From challenge to opportunity for urban regeneration | IL PROGETTO DELLO SPAZIO PUBBLICO, TRA COMPLESSITÀ E CRISI ECOLOGICA. Da sfida a opportunità per la rigenerazione urbana. AGATHÓN, 16, 74-87 [10.19229/2464-9309/1662024].

PUBLIC SPACE PROJECT, BETWEEN COMPLEXITY AND ECOLOGICAL CRISIS. From challenge to opportunity for urban regeneration | IL PROGETTO DELLO SPAZIO PUBBLICO, TRA COMPLESSITÀ E CRISI ECOLOGICA. Da sfida a opportunità per la rigenerazione urbana

Berretta T.;Staltari M.
2024-01-01

Abstract

Contemporary times impose conditions of hypercomplexity, stemming from the overlap of contextual demands with the forces shaping the evolution of the landscape, which design disciplines are called upon to address. The field of investigation for this response is public space, a strategic area for experimenting with and challenging paradigms that cannot in-terpret current conditions of uncertainty and non-linearity. Starting from the current ecological crisis, the proposed approach abandons rigid formal structures, embracing scenarios with mutable and flexible outcomes. This perspective, already explored in case studies spanning landscape, urban design, and public space, becomes a paradigm to address complexities and design disorder, opening the way for a redefinition of design from both procedural and strategic viewpoints.
2024
La contemporaneità impone condizioni di ipercomplessità, legate alla sovrapposizione delleistanze contestuali con le forze che definiscono l’evoluzione del paesaggio, che le disciplinedel progetto sono chiamate ad affrontare. Il campo di indagine su cui si articola questa ri-sposta è lo spazio pubblico, ambito strategico su cui sperimentare e mettere in discussionequei paradigmi incapaci di interpretare le attuali condizioni di incertezza, non linearità. Par-tendo dall’attuale crisi ecologica si propone un approccio che abbandona rigidi assetti for-mali, abbracciando scenari dagli esiti mutevoli e flessibili. Tale prospettiva, già declinata incasi studio a cavallo tra paesaggio, progetto urbano e spazio pubblico, diventa un para-digma da sfruttare per affrontare le complessità e progettare il disordine aprendo a una ri-definizione del progetto dal punto di vista procedurale e strategico.
Berretta, T., Desideri, F., Staltari, M. (2024). PUBLIC SPACE PROJECT, BETWEEN COMPLEXITY AND ECOLOGICAL CRISIS. From challenge to opportunity for urban regeneration | IL PROGETTO DELLO SPAZIO PUBBLICO, TRA COMPLESSITÀ E CRISI ECOLOGICA. Da sfida a opportunità per la rigenerazione urbana. AGATHÓN, 16, 74-87 [10.19229/2464-9309/1662024].
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/508256
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact