È probabile che Apollodoro di Damasco abbia progettato tutte le architetture celebrative delle vittorie di Traiano sui Daci. In particolare la Colonna commemorativa a Roma, nel cui fregio sono raffigurati il princeps e il suo architetto uno di fronte all’altro e il monumentale Tropaeum ad Adamclisi, rappresentano due aspetti della stessa volontà imperiale di propaganda per immagini. Nei due diversi contesti sociali e territoriali di riferimento a cambiare non furono solo gli schemi figurativi, ma anche lo stile. Una calcolata strategia, adottata per tradurre messaggi visivi di diverso impatto, è stata perpetuata dalle due opere in questione, mostrando come la scelta formale e stilistica fosse consapevolmente associata alla diversità di tono nella comunicazione imperiale.
Calcani, G. (2025). Guerra e pace nella comunicazione visiva del Tropaeum e della colonna di Traiano/Guerra y paz en la comunicación visual del Tropaeum y de la columna de Trajano. IMAFRONTE, 1, 8-22.
Guerra e pace nella comunicazione visiva del Tropaeum e della colonna di Traiano/Guerra y paz en la comunicación visual del Tropaeum y de la columna de Trajano
Giuliana Calcani
2025-01-01
Abstract
È probabile che Apollodoro di Damasco abbia progettato tutte le architetture celebrative delle vittorie di Traiano sui Daci. In particolare la Colonna commemorativa a Roma, nel cui fregio sono raffigurati il princeps e il suo architetto uno di fronte all’altro e il monumentale Tropaeum ad Adamclisi, rappresentano due aspetti della stessa volontà imperiale di propaganda per immagini. Nei due diversi contesti sociali e territoriali di riferimento a cambiare non furono solo gli schemi figurativi, ma anche lo stile. Una calcolata strategia, adottata per tradurre messaggi visivi di diverso impatto, è stata perpetuata dalle due opere in questione, mostrando come la scelta formale e stilistica fosse consapevolmente associata alla diversità di tono nella comunicazione imperiale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.