Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 41 a 60 di 141
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Catastrophic subsidence rsk assesment: a conceptual matrix for sinkhole genesis 1-gen-2001 Salvat, R; Capelli, Giuseppe; Colombi, A.
Strategic groundwater resources in northern Latium volanic complexes (Italy): identification criteria and purposeful management 1-gen-2001 Capelli, Giuseppe; Salvati, R; Petitta, M.
Studi di geologia ambientale:caratterizzazione idrogeologica delle aree protette di RomaNatura 1-gen-2001 Capelli, Giuseppe; Mazza, R; Salvati, R; DE FILIPPIS, L.
The purposes of the main sinkhole project in the Latium Region of central Italy 1-gen-2001 Colombi, A; DI LORETO, E; Nolasco, F; Capelli, Giuseppe; Salvati, R.
The Ardea basin fluid geochemistry, hydrogeology and structural patterns: new insights about the geothermal unrest activity of the Alban Hills quiescent volcano (Rome, Italy) and its geochemical hazard surveillance 1-gen-2001 Quattrocchi, F; Galli, G; Pizzino, L; Capelli, Giuseppe; DE RITA, D; Faccenna, R; Funiciello, R; Giordano, Guido; Goletto, D; Mazza, R; Mancini, C.
Conceptual model for geotechnical evaluetion of sinkhole risk in the Latium region 1-gen-2001 Salvati, R; Tharp, T. M.; Capelli, Giuseppe
Idrologia carsica e speleologia 1-gen-2002 Capelli, Giuseppe; Mazza, R; Salvati, R.
Il Sinkhole di Marcellina (Roma) del 25/1/2001: primi dati stratigrafici, idrogeologici e geofisici 1-gen-2002 Argentieri, A; Capelli, Giuseppe; DI FILIPPO, M; LORETELLI S., SALVATI R; Toro, B; Vecchia, P.
Caratteristiche idrogeologiche del Delta del Fiume Tevere e monitoraggio della falda superficiale 1-gen-2002 Capelli, Giuseppe; Salvati, R; Mazza, R; Zalaffi, M.
Anzio e Nettuno - Caratteristiche geologiche e climatiche; la struttura geologica: terre ed acque. 1-gen-2003 Capelli, Giuseppe; Mazza, R.
La pericolosità da sinkhole nel territorio della Provincia di Roma: il caso di Marcellina 1-gen-2003 Argentieri, A; Vecchia, P; Salvati, R; Capelli, Giuseppe; Loretelli, S.
La crisi idrica è preoccupante 1-gen-2003 Capelli, Giuseppe
Geologia, idrogeologia e cavità sotterranee del territorio di Centocelle 1-gen-2004 Mazza, R; Rosa, C; Capelli, Giuseppe; Sereni, M.
I fenomeni di sinkhole come elemento di rischio lungo le grandi arterie stradali 1-gen-2004 Albanese, G; Capelli, Giuseppe; Federico, P; Salvati, R; Storoni, S; Zalaffi, M.
Esempio di caratterizzazione geotecnica finalizzata alla definizione del rischio in un’area interessata da fenomeni di sprofondamento catastrofico (Tor Tre Ponti Latina) 1-gen-2004 Garbin, F; Scarapazzi, M; Cianci, S; Capelli, Giuseppe; Salvati, R; Albanese, G; Storoni, S.
Consolidamento delle fondazioni di un edificio in terreni con caratteristiche geotecniche scadenti nella Città di Roma: esempio di utilizzo di pali Soles ad alta capacità portante, infissi con sistema statico 1-gen-2004 Alberti, F; CAMPOLUNGHI M., P; Capelli, Giuseppe; Collina, V; Fabbri, C; STORONI RIDOLFI, S; Zambianchi, L.
Criticità della risorsa idrica nel bacino del F. Treia (Lazio settentrionale) 1-gen-2004 Capelli, Giuseppe; Mazza, Roberto; Paganelli, D.
Lo studio degli spring-sinkhole del Gruppo dei Laghi del Vescovo (Pianura Pontina) attraverso l’uso del radon budgetLo studio degli spring-sinkhole del Gruppo dei Laghi del Vescovo (Pianura Pontina) attraverso l’uso del radon budget 1-gen-2004 Capelli, Giuseppe; Delitala, Maria Cristina; Primavera, Paolo; Salvati, Luca; Taddeucci, A.; Tuccimei, Paola
Carta delle aree a rischio Sinkhole della Regione Lazio 1-gen-2004 Salvati, R; Capelli, Giuseppe; Garello, M.
Misure di salvaguardia a tutela della risorsa idrica degli acuiferi vulcanici dei Monti Vulsini,Cimini e Vicani. 1-gen-2004 Capelli, Giuseppe; Autori, Vari
Mostrati risultati da 41 a 60 di 141
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile