RIZZO, BIANCAMARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.918
NA - Nord America 1.661
AS - Asia 926
AF - Africa 1
SA - Sud America 1
Totale 4.507
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.658
CN - Cina 718
GB - Regno Unito 661
UA - Ucraina 227
DE - Germania 191
SE - Svezia 190
IT - Italia 163
DK - Danimarca 162
SG - Singapore 118
RU - Federazione Russa 100
FI - Finlandia 58
AL - Albania 56
IE - Irlanda 55
VN - Vietnam 30
FR - Francia 29
TR - Turchia 29
KR - Corea 21
BE - Belgio 10
HK - Hong Kong 7
NL - Olanda 7
SM - San Marino 4
CA - Canada 3
IN - India 2
PT - Portogallo 2
BR - Brasile 1
CH - Svizzera 1
ES - Italia 1
GR - Grecia 1
SN - Senegal 1
TW - Taiwan 1
Totale 4.507
Città #
Southend 626
Chandler 224
Nanjing 170
Woodbridge 168
Dearborn 165
Jacksonville 157
Boardman 107
Princeton 107
Ann Arbor 93
Singapore 88
Beijing 74
Nanchang 64
Wilmington 64
Shenyang 57
Dublin 55
Ashburn 51
Fairfield 51
Houston 49
Hebei 45
Changsha 37
Jiaxing 37
Redwood City 37
Rome 37
Dong Ket 30
Tianjin 28
Jinan 25
Izmir 24
Seoul 21
Ningbo 19
Hangzhou 17
Plano 17
Orange 16
Moscow 15
Alameda 13
Kunming 13
Milan 13
Guangzhou 12
San Diego 12
Seattle 12
Zhengzhou 12
Los Angeles 11
Brussels 10
Eitensheim 10
Flushing 10
Hefei 9
San Mateo 9
Vigonza 9
Cambridge 8
Fort Worth 7
Hong Kong 7
Lanzhou 7
Taizhou 7
Bari 6
Dallas 6
Dongguan 6
Changchun 5
Istanbul 5
Lawrence 5
L’Aquila 5
Norwalk 5
Auburn Hills 4
Roghudi 4
Venezia 4
Walnut 4
Atlanta 3
Caldogno 3
Deiva Marina 3
Fuzhou 3
Haikou 3
Mountain View 3
Taiyuan 3
Verona 3
Xian 3
Acquaviva 2
Dolianova 2
Düsseldorf 2
Falciano 2
Helsinki 2
Jesi 2
London 2
North York 2
Perugia 2
Pune 2
Saint Petersburg 2
Shanghai 2
Writtle 2
Wuhan 2
Airola 1
Amadora 1
Arezzo 1
Bologna 1
Boydton 1
Bremen 1
Camerino 1
Cedar Knolls 1
Chengdu 1
Dakar 1
Eugene 1
Ferentino 1
Formello 1
Totale 3.093
Nome #
Energie rinnovabili e paesaggi sostenibili 222
Il futuro tecnologico dei centri storici 167
Applicare la Convenzione Europea del Paesaggio a San Marino 158
Dal Catasto Baronio alla Convenzione Europea. Una ricerca sul paesaggio di San Marino 140
History, Environment, Participation. Enforcing the European Landscape Convention in San Marino Republic 137
La destinazione industriale del quadrante ostiense: difficoltà e contraddizioni di una politica urbana 118
Indirizzi per le trasformazioni del territorio sammarinese 115
Città Giardino Aniene 112
La destinazione industriale del quadrante Ostiense: difficoltà e contraddizioni di una politica urbana 102
Il Piano del Colore a Castrovillari 98
Una ricerca sul paesaggio di San Marino 98
Agricoltura urbana e rigenerazione della città 96
Il Piano Regolatore del 1962 e le sue varianti. Storia di un piano in trasformazione, 93
San Marino: ruralità e turismo, integrazione strategica per rilanciare il paesaggio 89
PIANO STRATEGICA PER LA CITTA' STORICA DI REGGIO EMILIA 88
Recensione di Balletti F. (a cura di), Un parco come laboratorio di ricerca e progetto, De Ferrari Editore, 2002, 88
I programmi di lavoro della nuova Agenzia regionale per i Parchi 86
Il piano operativo 84
Le fattorie sociali, un nuovo strumento di welfare nel paesaggio extraurbano 84
Urbanisti europei: riflessioni su competenze e percorsi formativi 82
Trasformazioni del paesaggio rurale e nuove funzioni 81
RICERCA DI ATENEO Campagne urbane. Paesaggi in trasformazione nell’area romana ( rapporto di ricerca ) 81
Scenari proposti dal nuovo Prg per il paesaggio dell'Agro Romano 80
Reti ecologiche e piani 79
Indirizzi ai Comuni: uno strumento di dialogo tra Ptcp e Prg 79
La nuova legge urbanistica: i principi e le regole. Riflessioni in forma di resoconto, 77
Applicare la Convenzione Europea del Paesaggio a San Marino 77
Distretti o poli produttivi? (par. 2.3), Il filtro della sostenibilità (cap. 3) 76
Paesaggi e piani: nuovi modelli insediativi e approcci urbanistici innovativi per il paesaggio italiano 72
Ruralità e turismo. Un’integrazione strategica per il rilancio del paesaggio sammarinese 71
Progetto ADAPT: riconversione produttiva sostenibile dell'Agro Romano. Intervista a Elena Battaglini 71
Recensione di De Luca G., Pianificazione e programmazione. La "questione"urbanistica in Toscana: 1970 - 1995, Alinea - Regione Toscana, Firenze 2001, 70
Castrovillari, verso una nuova stagione urbanistica 70
La campagna metropolitana: nuovo modello di paesaggio 69
La sottrazione di territorio: un effetto metropolitano sulle aree rurali 68
Reti ecologiche e piani provinciali 68
La formazione universitaria in urbanistica e pianificazione territoriale 67
Dossier sulle più recenti leggi regionali del Lazio riguardanti la riqualificazione dell'edilizia residenziale 63
Natura, storia e partecipazione. Una ricerca per indirizzare la governance del paesaggio nella Repubblica di San Marino 61
recensione di Mazzeo G., Note sulla pianificazione territoriale a scala provinciale, Giannini editore 2001 61
Il paesaggio 60
Il Parco disciplina le attività compatibili 60
Nuovi modelli di paesaggio extraurbano. Un'ipotesi di lettura 59
La nuova pianificazione paesaggistica 59
Un’idea per la riqualificazione di San Marino 59
Recensione di Martinelli N., Viesti G., a cura di, Le risorse dello sviluppo locale. Il Parco Nazionale del Gargano, Franco Angeli/Parco Nazionale del Gargano, Milano 2003 56
Tendenze dei nuovi paesaggi extraurbani: il modello della campagna metropolitana. Un’ipotesi di lettura e qualche riferimento operativo 55
Trasformazioni dei modelli di paesaggio rurale e del rapporto città-campagna in Italia 55
Strategie di recupero urbano; il caso di Castrovillari 55
Evoluzione della legislazione nazionale e regionale (paragrafi 4, 5, 6 e allegati 1, 2) 55
Trasformazioni urbane e formazione delle frange periferiche napoletane, Le vicende urbanistiche più recenti: la proliferazione delle frange periferiche urbane e metropolitane 54
Paradigmi di paesaggio all’interno dei nuovi piani 53
Paesaggi e piani. Politiche e strumenti comunali per il paesaggio 53
Recensione di Peano A. (a cura di), Il paesaggio nel futuro del mondo rurale. Esperienze e riflessioni sul territorio torinese, Alinea Editrice, Firenze 2006 51
L’integrazione disciplinare negli strumenti urbanistici come risposta alla complessificazione dei paesaggi 49
I nodi del presente. Usi competitivi dei suoli e modificazione dei paesaggi (Cap. 3); Il settore Casilino - Prenestino (Cap. 11); Orientamenti e condizionamenti della politica agricola comunitaria (Cap. 14); Buone pratiche di pianificazione delle aree agricole (Cap. 15); Il trattamento del territorio aperto nel nuovo Prg di Roma (Cap. 18), 46
Totale 4.577
Categoria #
all - tutte 14.579
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.579


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020390 0 0 0 0 0 0 109 63 122 25 65 6
2020/2021489 59 3 42 4 56 10 143 74 8 48 4 38
2021/2022453 19 60 4 42 115 3 16 31 57 4 5 97
2022/2023670 91 108 68 54 47 128 1 60 81 0 18 14
2023/2024223 24 23 5 10 15 39 8 17 1 21 22 38
2024/2025286 14 82 110 17 11 24 28 0 0 0 0 0
Totale 4.577