PELO, Adriana
PELO, Adriana
Mostra
records
Risultati 1 - 17 di 17 (tempo di esecuzione: 0.039 secondi).
"Note sulla lingua della Lettera semiseria del Berchet: alcuni aspetti di sintassi e testualità"
2002-01-01 Pelo, Adriana
- “Barbaro dominio” o fattore di politesse? Presenze interlinguistiche e interculturali nei manuali di buone maniere
2005-01-01 Pelo, Adriana
Dal “nome proprio” alla “frase comune”: il caso di essere, fare + nome proprio
2006-01-01 Pelo, Adriana
Fare + N in italiano: primi sondaggi e proposte di metodo
2005-01-01 Pelo, Adriana
Fare “vicario”, fare +V, fare +N. Per un’analisi del verbo fare nell’italiano antico
2003-01-01 Pelo, Adriana; Consales, Ilde
Gli aforismi di Salvator Rosa.
2008-01-01 Pelo, Adriana
I foglietti illustrativi dei cosmetici
2011-01-01 Pelo, Adriana
I forestierismi nei manuali di “buone maniere”dei primi anni del Novecento
2006-01-01 Pelo, Adriana
Il connettivo "cioè" in italiano antico
2010-01-01 Pelo, Adriana
La predicazione di S. Giovanni Bosco: aspetti linguistico-testuali
2010-01-01 Pelo, Adriana
La proposizione comparativa di “grado” nell’italiano antico,
2009-01-01 Pelo, Adriana
La serata a Colono di Elsa Morante. Note sulla lingua e lo stile.
2008-01-01 Pelo, Adriana
Le comparative di analogia o di conformità nella prosa antica
2004-01-01 Pelo, Adriana
L’espressione della causalità e della consequenzialità nella Cronica di Anonimo romano
1999-01-01 Pelo, Adriana
Per uno studio delle proposizioni comparative nel Decameron
1980-01-01 Pelo, Adriana
Scritto e parlato. Metodi, testi e contesti. Atti del Colloquio internazionale di studi (Roma, 5-6 febbraio 1999)
2001-01-01 Pelo, Adriana
“Il parlato in trasparenza”: gli Atti processuali di Suor Virginia Maria de Leyva
2001-01-01 Pelo, Adriana