PERRAYMOND, Myla
PERRAYMOND, Myla
Dipartimento di Studi Umanistici
A proposito di un frammento con la guarigione del paralitico conservato a Gela
1999-01-01 Perraymond, Myla
Abacuc e il cibo soterico: iconografia e simbolismo (Dan 14, 33-39)
1992-01-01 Perraymond, Myla
Alcune visioni nell'arte cristiana antica: Abramo, Giacobbe, Ezechiele, Pastore d'Erma, Felicita e Perpetua
1989-01-01 Perraymond, Myla
Documenti letterari e testimonianze archeologiche
2006-01-01 Mazzoleni, D; Perraymond, Myla
Giobbe:annotazioni iconografiche e tradizione esegetica
2001-01-01 Perraymond, Myla
I Ricordi dei Pellegrinaggi e l'Accoglienza: le ampolle Paleocristiane
1996-01-01 Perraymond, Myla
Iconografia-Visioni, cc.5649-5654
2008-01-01 Perraymond, Myla
Il ciclo di Sansone (Gd 14,15,16): genesi e diffusione di un tema icnografico
1998-01-01 Perraymond, Myla
Il culto dei SS.Cosma e Damiano attraverso le testimonianze monumentali ed epigrafiche del VI secolo
1994-01-01 Perraymond, Myla
Il Miracolo dell'emorroissa nell'arte paleocristiana
1987-01-01 Perraymond, Myla
L'iconografia di Giuda Iscariota e i suoi risvolti evangelici
1990-01-01 Perraymond, Myla
L'incredulità di Tommaso (IO 20, 25-29):iconografia e cenni patristici
1991-01-01 Perraymond, Myla
La figura di Giobbe nella cultura paleocristiana tra esegesi patristica e manifestazioni iconografiche
2002-01-01 Perraymond, Myla
Le scholae peregrinorum nel Borgo di S.Pietro,
1979-01-01 Perraymond, Myla
Linee di Diffusione del Culto dei SS.Anargiri attraverso le Testimonianze epigrafiche ed Monumentali del VI Secolo
1998-01-01 Perraymond, Myla
Ninive la città del profeta Giona: iconografia, simbolismo, narrazione
1996-01-01 Perraymond, Myla
Note al margine della raffigurazione di Tabitha
2004-01-01 Perraymond, Myla
Paradigmi di esegesi figurale nell'arte paleocristiana
2007-01-01 Perraymond, Myla
Riflessioni iconografiche sul coperchio del cosiddetto sarcofago di S.Sotere in Callisto
2000-01-01 Perraymond, Myla
Voce:-Giobbe-II. Iconografia, cc.2159-2160,
2007-01-01 Perraymond, Myla