FOIS, ROBERTA
FOIS, ROBERTA
Dipartimento di Studi Umanistici
Mostra
records
Risultati 1 - 6 di 6 (tempo di esecuzione: 0.006 secondi).
L'Inganno
2021-01-01 Fois, Roberta
L’«Opera singularissima del Cortegiano»: un fortunato compendio tra Urbino e Roma
2017-01-01 Fois, Roberta
Scheda a: Dentro il Cinquecento. Per Danilo Romei, Manziana, Vecchiarelli, 2016
2018-01-01 Fois, Roberta
Scheda a: Giacomo Vagni, Federica Alziati, Torquato Tasso, «Dialoghi»: «Il Forestiero Napolitano overo de la gelosia» e «Il Gianluca overo de le maschere», «Per leggere», XVIII (2018), 35, pp. 44-91.
2019-01-01 Fois, Roberta
Scheda a: Scrivere lettere nel Cinquecento. Corrispondenze in prosa e in versi, a cura di Laura Fortini, Giuseppe Izzi e Concetta Ranieri, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2016
2018-01-01 Fois, Roberta
Scheda a: «Scrivere la vita altrui». Le forme della biografia nella letteratura italiana tra Medioevo ed Età Moderna, a cura di Giancarlo Alfano e Vincenzo Caputo, Milano, FrancoAngeli, 2020
2021-01-01 Fois, Roberta
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
L'Inganno | 1-gen-2021 | Fois, Roberta | |
L’«Opera singularissima del Cortegiano»: un fortunato compendio tra Urbino e Roma | 1-gen-2017 | Fois, Roberta | |
Scheda a: Dentro il Cinquecento. Per Danilo Romei, Manziana, Vecchiarelli, 2016 | 1-gen-2018 | Fois, Roberta | |
Scheda a: Giacomo Vagni, Federica Alziati, Torquato Tasso, «Dialoghi»: «Il Forestiero Napolitano overo de la gelosia» e «Il Gianluca overo de le maschere», «Per leggere», XVIII (2018), 35, pp. 44-91. | 1-gen-2019 | Fois, Roberta | |
Scheda a: Scrivere lettere nel Cinquecento. Corrispondenze in prosa e in versi, a cura di Laura Fortini, Giuseppe Izzi e Concetta Ranieri, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2016 | 1-gen-2018 | Fois, Roberta | |
Scheda a: «Scrivere la vita altrui». Le forme della biografia nella letteratura italiana tra Medioevo ed Età Moderna, a cura di Giancarlo Alfano e Vincenzo Caputo, Milano, FrancoAngeli, 2020 | 1-gen-2021 | Fois, Roberta |