FATTORI, MARCO
FATTORI, MARCO
Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
Mostra
records
Risultati 1 - 8 di 8 (tempo di esecuzione: 0.006 secondi).
Divisione e Partecipazione. Il problema dell’uno e del molteplice in Phil. 15b
2021-01-01 Sirianni, Filippo; Fattori, Marco
L'influenza di Omero sulla lingua poetica delle Stanze di Poliziano
2018-01-01 Fattori, Marco
Nota linguistico-esegetica ad Aen. 2, 121
2019-01-01 Fattori, M
Persiano antico in lettere aramaiche. Pratiche redazionali nell’epigrafia tardoachemenide
2022-01-01 Fattori, Marco
Studi su accento e correptio iambica in Plauto
2022-01-01 Fattori, Marco
The Elamite Version of A2Ha and the Verb vidiyā- in Old Persian
2022-01-01 Fattori, Marco
Un frammento eschileo sotto mentite spoglie (note a margine della redazione greco-copta delle «Menandri Sententiae»)
2021-01-01 Fattori, Marco
What are we talking about when we talk about ‘iambic shortening’?
2021-01-01 Fattori, Marco
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Divisione e Partecipazione. Il problema dell’uno e del molteplice in Phil. 15b | 1-gen-2021 | Sirianni, Filippo; Fattori, Marco | |
L'influenza di Omero sulla lingua poetica delle Stanze di Poliziano | 1-gen-2018 | Fattori, Marco | |
Nota linguistico-esegetica ad Aen. 2, 121 | 1-gen-2019 | Fattori, M | |
Persiano antico in lettere aramaiche. Pratiche redazionali nell’epigrafia tardoachemenide | 1-gen-2022 | Fattori, Marco | |
Studi su accento e correptio iambica in Plauto | 1-gen-2022 | Fattori, Marco | |
The Elamite Version of A2Ha and the Verb vidiyā- in Old Persian | 1-gen-2022 | Fattori, Marco | |
Un frammento eschileo sotto mentite spoglie (note a margine della redazione greco-copta delle «Menandri Sententiae») | 1-gen-2021 | Fattori, Marco | |
What are we talking about when we talk about ‘iambic shortening’? | 1-gen-2021 | Fattori, Marco |