Questo articolo tratta gli aspetti principali di carattere religioso, socio-economico, storico-artistico ecc. della categoria delle teste votive etrusche e italiche - in gran parte in terracotta - fra V e I sec. a.C.
STEINGRABER S (1980). Zum Phänomen der etruskisch-italischen Votivköpfe. MITTEILUNGEN DES DEUTSCHEN ARCHAEOLOGISCHEN INSTITUTS. ROEMISCHE ABTEILUNG, 87, 215-253.
Titolo: | Zum Phänomen der etruskisch-italischen Votivköpfe | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1980 | |
Rivista: | ||
Citazione: | STEINGRABER S (1980). Zum Phänomen der etruskisch-italischen Votivköpfe. MITTEILUNGEN DES DEUTSCHEN ARCHAEOLOGISCHEN INSTITUTS. ROEMISCHE ABTEILUNG, 87, 215-253. | |
Abstract: | Questo articolo tratta gli aspetti principali di carattere religioso, socio-economico, storico-artistico ecc. della categoria delle teste votive etrusche e italiche - in gran parte in terracotta - fra V e I sec. a.C. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/140244 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.