L’A. mette in luce come il diritto internazionale umanitario assuma un concetto ampio di garanzia, tale da ricomprendere meccanismi preventivi di garanzia, meccanismi di controllo e meccanismi operanti a violazione avvenuta. Di questi vari meccanismi sono prese in considerazione le caratteristiche essenziali ed è osservato come l’effettività del diritto internazionale umanitario dipenda dall’uso coordinato delle diverse garanzie, operanti ai vari livelli.

Benvenuti, P. (2004). Gli strumenti volti a garantire il rispetto del diritto internazionale umanitario, Libreria editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2004. In Diritto Umanitario e Cappellani Militari (pp.135-151). CITTÀ DEL VATICANO : Libreria Editrice Vaticana.

Gli strumenti volti a garantire il rispetto del diritto internazionale umanitario, Libreria editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2004

BENVENUTI, PAOLO
2004-01-01

Abstract

L’A. mette in luce come il diritto internazionale umanitario assuma un concetto ampio di garanzia, tale da ricomprendere meccanismi preventivi di garanzia, meccanismi di controllo e meccanismi operanti a violazione avvenuta. Di questi vari meccanismi sono prese in considerazione le caratteristiche essenziali ed è osservato come l’effettività del diritto internazionale umanitario dipenda dall’uso coordinato delle diverse garanzie, operanti ai vari livelli.
2004
88-209-7631-5
Benvenuti, P. (2004). Gli strumenti volti a garantire il rispetto del diritto internazionale umanitario, Libreria editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2004. In Diritto Umanitario e Cappellani Militari (pp.135-151). CITTÀ DEL VATICANO : Libreria Editrice Vaticana.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/161865
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact