Il contributo esamina un testo drammatico di Settimelli alla luce della trasformazione del linguaggio della commedia borghese operata dal linguaggio proprio del grottesco anni '10. Capisaldi della prospettiva ideologica e artistica della vecchia commedia vengono decostruiti, parodizzati, ironizzati. Il testo esaminato offre quindi adito a considerazioni sulla possibilità di avvicinamento reciproco tra due modelli artistici diversi come quelli rappresentati dalla commedia grottesca e dal futurismo.

Salsano, R. (2000). La metamorfosi parodica del dramma borghese in Becco + Becco = felicità. In La lotta di Proteo (pp.1203-1210). Fiesole Firenze : Cadmo.

La metamorfosi parodica del dramma borghese in Becco + Becco = felicità

SALSANO, Roberto
2000-01-01

Abstract

Il contributo esamina un testo drammatico di Settimelli alla luce della trasformazione del linguaggio della commedia borghese operata dal linguaggio proprio del grottesco anni '10. Capisaldi della prospettiva ideologica e artistica della vecchia commedia vengono decostruiti, parodizzati, ironizzati. Il testo esaminato offre quindi adito a considerazioni sulla possibilità di avvicinamento reciproco tra due modelli artistici diversi come quelli rappresentati dalla commedia grottesca e dal futurismo.
2000
8879232045
Salsano, R. (2000). La metamorfosi parodica del dramma borghese in Becco + Becco = felicità. In La lotta di Proteo (pp.1203-1210). Fiesole Firenze : Cadmo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/170758
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact