L'arte moderna è comunemente associato con il 20 ° secolo eppure, l'opera di Joseph Mallord William Turner ha caratteristiche che potrebbero essere considerate moderne. Molti dei suoi dipinti mostrano forme non figurative, che si muovono nelle tradizioni dominanti della rappresentazione moderna; invece di cercare di imitare l'aspetto naturalistico della scena, alcune aree dei dipinti appaiono quasi astratte e volutamente indefinite. Turner era un “maestro colorista” e come tale è stato affascinato dalla luce e dal colore. Quando nel 1843, verso la fine della sua carriera spettacolare e prolifica gli viene chiesto alla Royal Academy di spiegare la coppia di dipinti dal titolo “Light and Color (Goethe’s theory)” egli laconicamente risponde:" rosso , blu e giallo ". Questa triade primaria è la base sulla quale si fonda la tradizione pittorica dell’autore. Guardando il caos vorticoso nella visione di Turner all'indomani del Diluvio, è difficile credere che si fondi su idee scientifiche eppure, Turner cita la Teoria dei Colori di Johann Wolfgang Von Goethe che ha accuratamente studiato utilizzando la traduzione effettuata da Eastlake, pubblicata nel 1840. Turner cerca di rispondere anche ai concetti del più e del meno che Goethe crea per stabilire un collegamento tra l'occhio e le emozioni. Turner pone grande attenzione anche alla post-immagine che resta sulla retina dopo la visione dell'immagine stessa. Attraverso questa il più si rivolge a colori come il rosso e il giallo e mira ad evocare ottimismo e sentimenti positivi, mentre il colore blu dà contrasto come se creasse l'emozione di malinconia e desolazione. Secondo il concetto di Goethe, il giallo si sottopone ad una transizione della luce che si oscura nel momento in cui la luce raggiunge il suo massimo bagliore, cosi come il sole splende nel cielo, e tende ad luce bianca che è senza colore. Ma la luce diventa più profonda e trasforma il giallo in arancione e infine alla tinta rossa Queste opere sono la risposta concreta alla Teoria di Goethe, ai "plus" e ai colori "meno" che coinvolgono entrambi gli occhi e le emozioni. Il primo dei due dipinti mostra una scena del diluvio dove gli effetti naturali di luce e atmosfera giocano un ruolo cruciale sul concetto di visione per l'artista. Il diluvio a cui il titolo si riferisce è la rappresentazione del Diluvio Universale del Libro della Genesi. Come suggerisce il titolo, il dipinto rivela Mosè, il possibile autore del libro della Genesi dell'Antico Testamento della Bibbia. In questo dipinto il ruolo dell'uomo è ritratto come passivo attraverso la sua incapacità di controllare la natura, che è bella all'occhio ma ha il potere di distruggere e ricreare la vita. Quest'opera illustra anche la teoria di Turner secondo cui Dio è responsabile poiché Lui ha creato il diluvio, ha permesso a Noè di sopravvivere e ha ispirato Mosè nella scrittura del Libro della Genesi. Genesi, in questo caso riporta alla creazione dell'uomo, luce e acqua sulla quale la luce è riflessa. Attraverso l'offuscarsi delle immagini, Turner tenta di giustificare l'idea che l'occhio cerca sempre di costruire un'immagine come una sorta di accessorio per la forma. La forma del dipinto è circolare, simboleggiando la forma dell'occhio umano che cambia il punto di vista da una tipica divisione dello spazio lineare ad un ritratto più soggettivo. Il colore giallo è tipicamente ottimistico ma Turner ne cattura la negatività legandolo ad una luce soggetta al cambiamento. L'attrazione di Turner al colore e alla luce permettono al colore stesso di prendere il posto della sagoma.
Cianci, M.G. (2014). “Luce e Colore: la Teoria di Goethe” Il mattino dopo il Diluvio, caos e complessità nell’Universo dei Colori di Turner.. In Colore e Colorimetria. Contributi multidisciplinari Vol. XA (pp.713-721). RIMINI : Maggioli Editore.
“Luce e Colore: la Teoria di Goethe” Il mattino dopo il Diluvio, caos e complessità nell’Universo dei Colori di Turner.
CIANCI, MARIA GRAZIA
2014-01-01
Abstract
L'arte moderna è comunemente associato con il 20 ° secolo eppure, l'opera di Joseph Mallord William Turner ha caratteristiche che potrebbero essere considerate moderne. Molti dei suoi dipinti mostrano forme non figurative, che si muovono nelle tradizioni dominanti della rappresentazione moderna; invece di cercare di imitare l'aspetto naturalistico della scena, alcune aree dei dipinti appaiono quasi astratte e volutamente indefinite. Turner era un “maestro colorista” e come tale è stato affascinato dalla luce e dal colore. Quando nel 1843, verso la fine della sua carriera spettacolare e prolifica gli viene chiesto alla Royal Academy di spiegare la coppia di dipinti dal titolo “Light and Color (Goethe’s theory)” egli laconicamente risponde:" rosso , blu e giallo ". Questa triade primaria è la base sulla quale si fonda la tradizione pittorica dell’autore. Guardando il caos vorticoso nella visione di Turner all'indomani del Diluvio, è difficile credere che si fondi su idee scientifiche eppure, Turner cita la Teoria dei Colori di Johann Wolfgang Von Goethe che ha accuratamente studiato utilizzando la traduzione effettuata da Eastlake, pubblicata nel 1840. Turner cerca di rispondere anche ai concetti del più e del meno che Goethe crea per stabilire un collegamento tra l'occhio e le emozioni. Turner pone grande attenzione anche alla post-immagine che resta sulla retina dopo la visione dell'immagine stessa. Attraverso questa il più si rivolge a colori come il rosso e il giallo e mira ad evocare ottimismo e sentimenti positivi, mentre il colore blu dà contrasto come se creasse l'emozione di malinconia e desolazione. Secondo il concetto di Goethe, il giallo si sottopone ad una transizione della luce che si oscura nel momento in cui la luce raggiunge il suo massimo bagliore, cosi come il sole splende nel cielo, e tende ad luce bianca che è senza colore. Ma la luce diventa più profonda e trasforma il giallo in arancione e infine alla tinta rossa Queste opere sono la risposta concreta alla Teoria di Goethe, ai "plus" e ai colori "meno" che coinvolgono entrambi gli occhi e le emozioni. Il primo dei due dipinti mostra una scena del diluvio dove gli effetti naturali di luce e atmosfera giocano un ruolo cruciale sul concetto di visione per l'artista. Il diluvio a cui il titolo si riferisce è la rappresentazione del Diluvio Universale del Libro della Genesi. Come suggerisce il titolo, il dipinto rivela Mosè, il possibile autore del libro della Genesi dell'Antico Testamento della Bibbia. In questo dipinto il ruolo dell'uomo è ritratto come passivo attraverso la sua incapacità di controllare la natura, che è bella all'occhio ma ha il potere di distruggere e ricreare la vita. Quest'opera illustra anche la teoria di Turner secondo cui Dio è responsabile poiché Lui ha creato il diluvio, ha permesso a Noè di sopravvivere e ha ispirato Mosè nella scrittura del Libro della Genesi. Genesi, in questo caso riporta alla creazione dell'uomo, luce e acqua sulla quale la luce è riflessa. Attraverso l'offuscarsi delle immagini, Turner tenta di giustificare l'idea che l'occhio cerca sempre di costruire un'immagine come una sorta di accessorio per la forma. La forma del dipinto è circolare, simboleggiando la forma dell'occhio umano che cambia il punto di vista da una tipica divisione dello spazio lineare ad un ritratto più soggettivo. Il colore giallo è tipicamente ottimistico ma Turner ne cattura la negatività legandolo ad una luce soggetta al cambiamento. L'attrazione di Turner al colore e alla luce permettono al colore stesso di prendere il posto della sagoma.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.