Il saggio ricostruisce le vicende della formazione del contado dell'Aquila in età basso medioevale e della sua successiva separazione dalla città e infeudamento come conseguenza della rivolta anti-spagnola del 1528.
Sabatini, G. (2005). L’Aquila e il suo contado tra XVI e XVII secolo: dalla separazione all’assimilazione (1530-1630). In Città e contado nel Mezzogiorno tra medioevo ed età moderna (pp.81-127). SALERNO : Laveglia.
L’Aquila e il suo contado tra XVI e XVII secolo: dalla separazione all’assimilazione (1530-1630)
SABATINI, GAETANO
2005-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce le vicende della formazione del contado dell'Aquila in età basso medioevale e della sua successiva separazione dalla città e infeudamento come conseguenza della rivolta anti-spagnola del 1528.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.