Il contributo dà conto di una indagine finalizzata alla riprogettazione di un modulo di formazione orientativa realizzato nel Corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione, attivato presso la Facoltà di Scienze della formazione della Università degli studi di Cagliari. L’indagine prende in considerazione tre esigenze: quella di avvicinare l’orientamento in ingresso a quello in itinere; di “decentrare” il governo dell’orientamento in ateneo, e di progettare e riprogettare azioni di orientamento formativo avvalendosi di flussi di informazioni rilevate direttamente dagli studenti. Il contributo descrive le caratteristiche e la struttura del modulo di formazione, le finalità e le ipotesi di ricerca nonché gli esiti della indagine mettendone in evidenza alcuni punti di forza e di criticità con particolare riguardo alle attività laboratoriali proposte agli studenti nella prospettiva del consolidamento e sviluppo della acquisizione di un metodo di studio. Il contributo infine individua alcuni esiti di ricerca utili per la revisione e riprogettazione del modulo orientativo.

Moretti, G. (2006). Indagine finalizzata alla riprogettazione di un modulo di formazione orientativa. In La ricerca didattica per la formazione degli insegnanti (pp.265-278). ROMA : Monolite Editrice.

Indagine finalizzata alla riprogettazione di un modulo di formazione orientativa

MORETTI, Giovanni
2006-01-01

Abstract

Il contributo dà conto di una indagine finalizzata alla riprogettazione di un modulo di formazione orientativa realizzato nel Corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione, attivato presso la Facoltà di Scienze della formazione della Università degli studi di Cagliari. L’indagine prende in considerazione tre esigenze: quella di avvicinare l’orientamento in ingresso a quello in itinere; di “decentrare” il governo dell’orientamento in ateneo, e di progettare e riprogettare azioni di orientamento formativo avvalendosi di flussi di informazioni rilevate direttamente dagli studenti. Il contributo descrive le caratteristiche e la struttura del modulo di formazione, le finalità e le ipotesi di ricerca nonché gli esiti della indagine mettendone in evidenza alcuni punti di forza e di criticità con particolare riguardo alle attività laboratoriali proposte agli studenti nella prospettiva del consolidamento e sviluppo della acquisizione di un metodo di studio. Il contributo infine individua alcuni esiti di ricerca utili per la revisione e riprogettazione del modulo orientativo.
2006
978-88-7331-024-2
Moretti, G. (2006). Indagine finalizzata alla riprogettazione di un modulo di formazione orientativa. In La ricerca didattica per la formazione degli insegnanti (pp.265-278). ROMA : Monolite Editrice.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/178941
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact