L’intervento propone un modello teorico per interpretare in continuità le eredità del cinema nell’arte contemporanea e i richiami all’arte contemporanea nel cinema per la sala. A questo proposito propone la definizione di “neobarocco” cinematografico per una serie di autori contemporanei che hanno a cuore la dimensione “scenografica” e “museale” della messa in scena. A questi oppone una definizione ristretta di “postmoderno”, orizzonte estetico non è applicabile a tutto il cinema contemporaneo in maniera indifferenziata.
Carocci, E. (2008). Postmoderno, neobarocco. Un’ipotesi sul cinema contemporaneo. In Le età del cinema / The Ages of Cinema (pp.377-386). UDINE : FORUM.
Titolo: | Postmoderno, neobarocco. Un’ipotesi sul cinema contemporaneo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Citazione: | Carocci, E. (2008). Postmoderno, neobarocco. Un’ipotesi sul cinema contemporaneo. In Le età del cinema / The Ages of Cinema (pp.377-386). UDINE : FORUM. |
Abstract: | L’intervento propone un modello teorico per interpretare in continuità le eredità del cinema nell’arte contemporanea e i richiami all’arte contemporanea nel cinema per la sala. A questo proposito propone la definizione di “neobarocco” cinematografico per una serie di autori contemporanei che hanno a cuore la dimensione “scenografica” e “museale” della messa in scena. A questi oppone una definizione ristretta di “postmoderno”, orizzonte estetico non è applicabile a tutto il cinema contemporaneo in maniera indifferenziata. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/179604 |
ISBN: | 978-88-8420-459-2 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |