Il presente lavoro si propone di individuare, attraverso lo studio di un caso-pilota, una metodologia specifica per la valutazione energetico-ambientale di un edificio, che consenta di scomporre il sistema edificio-impianti nelle sue fasi di vita e nelle sue componenti tecnologiche, individuando l’impatto ambientale attribuibile alle singole componenti e fasi, per andare ad intervenire laddove le criticità sono maggiori. Lo strumento più efficace per compiere la valutazione di impatto energetico-ambientale è la procedura standardizzata dalle norme ISO 14040 parti 1, 2 e 3 cioè l’analisi del ciclo di vita “LCA”. Questa procedura consente di studiare un prodotto o un processo seguendone passo per passo tutte le fasi che lo contraddistinguono. Si è voluto in particolare verificare che la metodologia utilizzata consenta effettivamente di individuare le criticità e pensare alle possibili soluzioni alternative a vantaggio della sostenibilità ambientale [1]. Le fasi dello studio sono state suddivise in scelta dell’unità funzionale, definizione dei confini del sistema, analisi d’inventario e inserimento dei dati nel codice di calcolo SimaPro, valutazione dell’impatto e analisi dei risultati. Al termine delle simulazioni sull’edificio pilota si sono proposte delle ottimizzazioni di carattere energetico e se ne sono valutate le ricadute in termini di ciclo di vita.
Asdrubali, F., Baldinelli, G., Battisti, M., Baldassarri, C. (2008). Analisi ed ottimizzazione energetico-ambientale di un edificio mediante la valutazione del ciclo di vita (LCA). In 8° Congresso Nazionale CIRIAF (pp.355-360). PERUGIA : Morlacchi Editore.
Analisi ed ottimizzazione energetico-ambientale di un edificio mediante la valutazione del ciclo di vita (LCA)
ASDRUBALI, Francesco;
2008-01-01
Abstract
Il presente lavoro si propone di individuare, attraverso lo studio di un caso-pilota, una metodologia specifica per la valutazione energetico-ambientale di un edificio, che consenta di scomporre il sistema edificio-impianti nelle sue fasi di vita e nelle sue componenti tecnologiche, individuando l’impatto ambientale attribuibile alle singole componenti e fasi, per andare ad intervenire laddove le criticità sono maggiori. Lo strumento più efficace per compiere la valutazione di impatto energetico-ambientale è la procedura standardizzata dalle norme ISO 14040 parti 1, 2 e 3 cioè l’analisi del ciclo di vita “LCA”. Questa procedura consente di studiare un prodotto o un processo seguendone passo per passo tutte le fasi che lo contraddistinguono. Si è voluto in particolare verificare che la metodologia utilizzata consenta effettivamente di individuare le criticità e pensare alle possibili soluzioni alternative a vantaggio della sostenibilità ambientale [1]. Le fasi dello studio sono state suddivise in scelta dell’unità funzionale, definizione dei confini del sistema, analisi d’inventario e inserimento dei dati nel codice di calcolo SimaPro, valutazione dell’impatto e analisi dei risultati. Al termine delle simulazioni sull’edificio pilota si sono proposte delle ottimizzazioni di carattere energetico e se ne sono valutate le ricadute in termini di ciclo di vita.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.